Il Sud America inteso come una ricerca di se stessi per migliorarsi.
Il Sud America non è una meta ma un insieme di spunti in grado di cogliere il bisogno del viaggiatore. L’avventura piena vissuta tra la Bolivia e il Perù attraverso l’altopiano della Puna si integra con la foresta equatoriale brasiliana. Quindi l’aspetto culturale esaltato nell’Argentina settentrionale e in Cile. L’esperienza storica percorsa tra il Messico e il Perù.
Possiamo considerare il Sud dell’America come una terra di grande avvenire mai sbocciato. L’America Latina resta una promessa senza scadenza.
LA STORIA PER SENTIRSI PARTE DELLA VITA DEL MONDO
NELLA BARRIERA CORALLINA IN CONCORRENZA CON L’AUSTRALIA
PERCORRENDO LA BAJA CALIFORNIA – MESSICO
L’ALTOPIANO DELLA PUNA
Scopri di più da Giovanni Carlini
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.