4 06, 2023

La povertà della scelte del biden. Crisi americana

2023-06-04T21:22:08+02:00Giugno 4th, 2023|Categorie: L'esperienza Americana, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

La povertà delle scelte del biden, in questo momento impiegato alla Casa bianca facente funzioni di Presidente degli Stati Uniti, si conferma nuovamente gestendo il deficit pubblico. Per biden s'intende quel soggetto che non ha i voti per fare il Presidente. Si tratta di un personaggio "dichiarato" Presidente con un sistema elettorale che ha eseguito lo spoglio mentre i sacchi di voti postali erano giunti al seggio, quindi stavano ancora arrivando e sono pervenuto dopo lo spoglio. In queste condizioni non ci sono state le premesse per consentire a uno dei due contendenti la certezza del voto. [...]

1 05, 2023

Il sentimento americano. Celebrando Hopper

2023-05-01T11:48:18+02:00Maggio 1st, 2023|Categorie: L'esperienza Americana, SOCIOLOGIA, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Il sentimento americano rappresenta un modo d'essere e di comportarsi che è diverso da quello europeo pur riconoscendosi nella comune matrice occidentale. Va rammentato che le culture, civiltà o razze si voglia dire, sono in tutto 9 sul pianeta Terra. Ambiti profondamente diversi tra loro non necessariamente convergenti, anzi diversi e tali vogliono restare! Su questo specifico argomento l'editore Armando censurò un libro che non è stato pubblicato vietandone la diffusione. Quindi abbiamo degli editori che censurano il pensiero purché non si "sappia" che le culture del pianeta Terra non convergono restando a se stanti. Se un [...]

19 02, 2023

Maria Luisa Rossi Hawkins. Elezione infetta

2023-02-19T16:21:08+01:00Febbraio 19th, 2023|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, L'esperienza Americana|Tag: , , , |0 Commenti

Maria Luisa Rossi Hawkins è una giornalista, corrispondente estero, dagli Stati Uniti, dei canali televisivi non comunisti o non di sinistra (come buona parte della RAI). Ne consegue che il punto di vista della scrittrice è importante perchè non viziato da paranoie ideologiche. Della giornalista è in lettura il testo America virus America, cronaca di una elezione infetta. Il volume è dell'ottobre 2020, acquistato in primavera 2021 e in corso di lettura solo oggi primavera 2023 seppellito sono un mare d'altri libri che hanno già espresso la loro urgenza. Reduce delle sciocchezze e chiacchiere di palazzo nel [...]

17 11, 2022

Papà abbiamo perso le elezioni in America! No figliolo non è così

2022-11-17T21:19:33+01:00Novembre 17th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, L'esperienza Americana|Tag: , , , |0 Commenti

Papà abbiamo perso le elezioni in America, afferma mio figlio all'una del mattino, appena rincasato da un viaggio all'estero mentre dormivo. Con santa pazienza ho risposto a mio figlio: ne parliamo domani mattina ma non è stato così. Mio figlio è ripartito e non ci siamo più confrontati sull'argomento; peccato. Ora gli scrivo per approfondire quanto avremmo dovuto dirci. NO, non abbiamo perso un bel nulla! Non c'è stata la marea repubblicana (rossa) è vero. Nonostante non ci sia stata questa rimonta cosa è accaduto? La camera al Congresso ora è definitivamente repubblicana e non democratica! Al [...]

9 11, 2022

Le potenzialità del partito repubblicano in America

2022-11-09T20:54:42+01:00Novembre 9th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, L'esperienza Americana|Tag: , , , |0 Commenti

Le potenzialità del partito repubblicano in America sono grandi tanto da lasciar prevedere il ritorno alla Casa Bianca di un Presidente repubblicano. Che tale presidente sia l'attuale Governatore della Florida o il già Presidente Donald Trump, francamente importa poco tranne che agli stretti interessati. Un'accoppiata vincente sarebbe l'accordo tra i due massimi candidati repubblicani, ma l'idea potrebbe essere troppo bella. I repubblicani quando si muovono, male che vada, prendono o entrambi i rami del Congresso o solo uno con una forte ipoteca sull'altro. Peggio di così i democratici non potevano essere. L'ondata repubblicana non c'è stata? forse, [...]

7 11, 2022

Emozionato per la rivincita repubblicana negli Usa

2022-11-08T21:16:06+01:00Novembre 7th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, L'esperienza Americana|Tag: , , , |0 Commenti

Emozionato è il termine corretto per descrivere le ore che mancano per la giornata elettorale statunitense, 8 dicembre 2022. A parte il ricordo per il 7 dicembre che riporta all'attacco nipponico alla base di Pearl Harbor e il conseguente conflitto nel Pacifico che ne è derivato, oggi si rivive il riscatto. Cosa vuol dire? Per esprimere tutti i passaggi è saggio elencarli uno ad uno: sull'elezione del "biden" ci sono e permangono grandi dubbi di legittimità, ma l'apparato ha voluto chiudere la vicenda senza revisione. Domani 8 novembre c'è "la prova del 9" per capire se veramente [...]

16 10, 2022

Sulle prossime elezioni di metà termine americane

2022-10-16T12:44:50+02:00Ottobre 16th, 2022|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, L'esperienza Americana, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Sulle prossime elezioni di metà termine americane ci sono grandi attese e tutte contro i democratici (quelli di sinistra che sono oltre oceano). Perchè gioire di questo ribaltamento degli equilibri statunitensi? Perchè c'è di mezzo una rivalsa. Come il Senatore Berlusconi è rientrato in Senato, alla faccia di tutta la persecuzioni giudiziaria che s'è accanita su di lui, in atto al momento, c'è un atteggiamento similare contro Donald Trump. Ovviamente sia il primo personaggio come il secondo, hanno ampiamente prestato il fianco alle critiche che hanno letteralmente "goduto" di queste incaute aperture. Il primo in Italia, al [...]

29 09, 2022

E non sapete ancora cosa accadrà a novembre

2022-09-29T16:53:20+02:00Settembre 29th, 2022|Categorie: L'esperienza Americana, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

E non sapete ancora cosa accadrà a novembre alle elezioni di metà termine negli Usa! Il biden quello che si crede Presidente degli Stati Uniti senza avere la certezza dei voti necessari, ha espresso una frase ieri: ....avete visto quello che è accaduto in Italia? Infatti la frase entra nel contesto di quanto sta per essere registrato in America fra 1 mese e qualche giorno. Pur essendo voce minoritaria, ATTENZIONE, siamo in molti a ritenere "l'attacco" al Parlamento come un atto di democrazia. Un atto mal gestito, che non doveva essere sviluppato in quel mondo, ma che [...]

30 06, 2022

Dalla parte della Corte Suprema Usa. Prof Carlini

2022-06-30T20:20:40+02:00Giugno 30th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, Femminismo, L'esperienza Americana, SOCIOLOGIA, Storia attuale, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Dalla parte della Corte Suprema di Giustizia degli Stati Uniti significa ragionare con il cervello. Le motivazioni per cui mi sento e sono a favore di quanto stabilito in tema d'aborto sono: finalmente la legislazione sul tema è stata decentrata dall'organo Federale a quello locale. Ci sono 50 stati, nel paese nord americano che è bene legiferino presentandosi agli elettori per chiedere il rinnovo dei loro seggi. Perchè dovremmo essere contro questo restituire alla norma locale la regolazione della Giustizia in quell'ambito? la vicenda nel dettaglio: da Uomo maturo ho vissuto 4 gravidanze nel ruolo di padre. [...]

10 09, 2021

Che piagnisteo sulle donne afghane! Prof Carlini

2021-09-10T14:05:22+02:00Settembre 10th, 2021|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, educazione dei figli, Femminismo, Il caso Cina, L'esperienza Americana, SOCIOLOGIA, STORIA, Storia attuale, Studi di politica, Studi di sociologia|Tag: , , , |0 Commenti

Che piagnisteo giornaliero sulle donne afghane! Ma chi sono queste donne e cosa hanno in più rispetto agli uomini di cui dovremmo preoccuparci? Non possono fare sport? tutto qui? In aula sono divise dai maschi? solo questo? Non possono lavorare? Ma chi ha scelto quella forma di vita, noi o loro? LA SCELTA EMERGE DAL NON ESSERSI BATTUTI CONTRO I TALEBANI IN ARRIVO IN PIANURA. I mariti delle donne afghane, i loro figli, gli amanti, non si sono voluti battere per la loro famiglia, casa e benessere. Non hanno combattuto (e potevano farlo). In queste condizioni di [...]

27 08, 2021

Isolazionismo americano 2021 – Prof Carlini

2021-08-27T22:17:13+02:00Agosto 27th, 2021|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, L'esperienza Americana, STORIA, Storia attuale, Studi di politica, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Isolazionismo americano classe 2021 o neo isolazionismo ovvero ritiro dalla scena mondiale della Nazione più importante del pianeta. Ritirarsi dai diversi teatri è la scelta di Donald Trump proseguita, in malo modo, dal biden. Scelta corretta o errata? Non esiste un "no o un si" secco e deciso (almeno nella maggioranza dei casi che accadono agli umani). Certo ci sono le eccezioni: Ad esempio una "Repubblica" come quella italiana, diretta a livello di Governo dal 2011 al 2021 da "un non votato da nessuno" è un errore. Altro esempio è la Cina comunista, che rappresenta una dittatura [...]

26 08, 2021

Il nuovo isolazionismo americano. Prof Carlini

2021-08-26T22:35:03+02:00Agosto 26th, 2021|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, L'esperienza Americana, STORIA, Storia attuale, Studi di politica, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Il nuovo isolazionismo americano è quello che si conferma nei fatti dalla sciagurata presidenza "biden". Il soggetto, attualmente impiegato alla Casa Bianca con incarichi presidenziali è qui scritto come biden in segno di non rispetto. Un "tizio" eletto con dei voti che sono pervenuti nei  seggi elettorali prima dello scrutinio, durante lo scrutinio e successivamente allo scrutinio. Quale credibilità si può riconoscere a una nomina avvenuta in queste condizioni di precarietà dalla legge? Chiuso il commento a un presidente inadeguato, ora le conseguenze sul piano internazionale e pratico. Proseguendo una fase già aperta dal Presidente Donald Trump, [...]

16 08, 2021

Spiegando la crisi afghana del 2021. Prof Carlini

2021-08-16T19:11:43+02:00Agosto 16th, 2021|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, Il caso Cina, Indro Montanelli, L'esperienza Americana, STORIA, Storia attuale|Tag: , , , |0 Commenti

Spiegando la crisi afghana si cercano riferimenti e ragionamenti nel rispetto dell'America, che ha sbagliato anche questa volta, come fu in Vietnam. Si conferma come ogni generazione abbia la sua Saigon. Il punto qui non è discutere l'inadeguatezza dell'amministrazione biden, quell'impiegato alla Casa Bianca che ha assunto l'incarico di Presidente degli Stati Uniti in difetto di voti validi. Ragionando su concetti seri, ma anticipando la crisi del Partito Democratico americano nelle prossime elezioni, sorge un interessante spunto di riflessione. Per puro caso, studiando altro (in particolare il Seicento), si scopre una descrizione che spiega "a pennello" come [...]

21 07, 2021

Concetto di Occidente le basi storiche. Prof Carlini

2021-07-22T13:28:43+02:00Luglio 21st, 2021|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, educazione dei figli, L'esperienza Americana, SOCIOLOGIA, Studi di politica, Studi di sociologia, Tema di Maturità, Tesi di laurea|Tag: , , , , |0 Commenti

Concetto di Occidente e di cultura occidentale. Quando incontro uno studente a un certo punto chiedo: Lei è un ragazzo/ragazza occidentale? Di fronte a questa domanda tutti traballano indicando che non s'aspettavano il quesito dandolo per scontato. I più collegano il luogo di nascita con la cultura di riferimento senza sapere che non è corretto. In realtà i criteri da considerare sono molto più intensi e profondi. Per inquadrare il concetto serve stabilire l'asse del tempo. Come si nota, in quanto qui allegato (grafica 1) ci sono delle fasi/ere storiche da prendere in considerazione: La prima era [...]

7 06, 2021

Rent a car a prezzi assurdi negli Usa. Prof Carlini

2021-06-07T21:40:42+02:00Giugno 7th, 2021|Categorie: CULTURA AZIENDALE, L'esperienza Americana, MARKETING, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Rent a car, ovvero noleggio auto e furgoni negli Usa; prezzi completamente assurdi. Nel 2019 due mesi a mezzo di uso di un modello auto "Suv" sono costati 3.500 dollari, oggi, nel 2021 costa 24.000 dollari. Che assurdità. 3.500 dollari nel 2019 contro 24.000 d'oggi per la stessa auto noleggiata negli Usa negli stessi posti e periodo. In America le differenze di prezzo sono sempre così assurde passando da un estremo all'altro in forme così violente. Forme che pregiudicano il noleggio; ecco cosa le società rent a car non hanno capito. E' probabile che per fissare il [...]

14 02, 2021

Bentornato Signor Presidente Donald Trump. Prof Carlini

2021-02-14T10:19:14+01:00Febbraio 14th, 2021|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, Il caso Cina, L'esperienza Americana, Storia attuale, Studi di politica, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Bentornato Signor Presidente, Donald Trump nell'appuntamento delle prossime elezioni presidenziali fra 4 anni scarsi. Lei rappresenta l'ultimo Presidente sicuramente eletto negli Stati Uniti. L'attuale, il biden è solo un "incaricato" all'Ufficio presidenziale, in pratica un impiegato, nulla di più o di meno. Non per questo il biden non vada rispettato! sta svolgendo il lavoro per cui è pagato. Veniamo a Lei Signor Presidente Trump e apriamo una stagione d'autocritica molto gradita da tutti noi, suo elettorato. Il primo punto di critica costruttiva che va detto è stata la sottovalutazione del virus cinese. Politicizzare l'uso della mascherina è [...]

29 01, 2021

Visto dagli Stati Uniti. 2 crisi. Prof Carlini

2021-01-29T17:44:43+01:00Gennaio 29th, 2021|Categorie: L'esperienza Americana, La grande crisi dell'autunno 2018 in Italia, STORIA, Storia attuale, Studi di politica, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Visto dagli Stati Uniti la crisi politica italiana assume sembianze diverse rispetto alla lettura nazionale. L'Ingegner Ramiro studiato l'articolo qui pubblicato e riportato a riferimento https://www.giovannicarlini.com/la-liberazione-ditalia-25-gennaio-2021-prof-carlini/ ha commentato in questo modo: Dear Prof. Carlini, I saw your article, "La liberazione d’Italia. 25 gennaio 2021" Congratulations on removing from office the unelected head of government Italy had for the last few years. If only we could do the same here! Italy is, if luck holds, leaving behind a constitutional predicament which the United States of America is entering: a head of government elected by polititians and not by the [...]

20 01, 2021

Uomo morto che cammina. Ecco la sintesi. Prof Carlini

2021-01-20T12:13:19+01:00Gennaio 20th, 2021|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, L'esperienza Americana, La grande crisi dell'autunno 2018 in Italia, Studi di politica, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Uomo morto che cammina è la corretta sintesi che oggi possiamo celebrare per il biden (così chiamato per scarsa considerazione) e il conte (quello italiano, avvocato, che ambisce a fare il Presidente del Consiglio benché non votato da nessuno). Due soggetti emergenti da vicende completamente diverse, ma sullo stesso piano. Uno non votato da nessuno, che svolge un ruolo senza averne la legittimità e un altro diventato Presidente degli Stati Uniti in frode elettorale. La frode elettorale americana che sia provata o no conta poco, basta il sospetto per abbattere la spiritualità dell'incarico da svolgere. Voti postali [...]

8 01, 2021

Trumpismo concetti e valori. Prof Carlini

2021-01-08T09:31:21+01:00Gennaio 8th, 2021|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, L'esperienza Americana, Storia attuale, Studi di politica|Tag: , , , , |0 Commenti

Trumpismo oltre lo stesso Donald Trump che oggi accetta quanto negato fino a ieri. E' palese che il trumpismo va oltre il personaggio che l'ha impersonato sino ad oggi. Più che trumpismo, nomignolo affiliato al momento, il concetto più corretto per definire di cosa si stia parlando è L'ESSERE CONSERVATORE. Chi è il conservatore?  Il conservatore è una persona di destra, nel senso che NON vuole che lo Stato assorba in se tutti i servizi alla comunità. La scuola pubblica? no grazie, meglio quella privata. In Italia uno studente costa 6.500 euro/anno: forse è meglio che la [...]

7 01, 2021

La grande occasione mancata del Presidente Trump

2021-01-07T21:13:40+01:00Gennaio 7th, 2021|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, L'esperienza Americana, Storia attuale, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

La grande occasione mancata del Presidente Trump è sfumata ieri. Se (il guaio della storia sono i se/ma), se il Presidente all'atto dell'occupazione del Parlamento fosse uscito dalla Casa Bianca e si fosse unito ai manifestanti. Se stringendo la mano ad ognuno di loro avesse preteso e ottenuto il rispetto verso la polizia e delle cose/persone del  palazzo. Se avesse condotto la visita guidata del Congresso alla massa di cittadini accorsi e quindi fatti ordinatamente sfollare e disperdere. Se ringraziando tutti, adesso pronunciato un discorso dichiarando l'illegalità delle elezioni. Anche se fosse morto sul campo sarebbe rimasto [...]

Torna in cima