Psicologia e forzature. Prof Carlini
Psicologia e forzature vuol dire che nella materia (come forse in tutte) ci sono dei percorsi forzati che sono volutamente sbagliati, ma mantenuti in essere per inerzia, pigrizia e per giustificare cattedre come carriere. Ad esempio è particolarmente apprezzabile la critica dello psicologo statunitense Gordon Willard Allport (1897-1967) all'intera psicologia così strutturata: al comportamentismo, Allport contesta l'esclusione della soggettività! Vuol dire che le persone, gli esseri umani non si comportano automaticamente sempre nella stessa maniera. E' vero, hanno fame e mangiano e questo vale per tutti, oltre alla razza e cultura. Però il comportamentismo va ricondotto a [...]