Trasformazione del testo in discorso. Prof Carlini
Trasformazione del testo scritto in un successivo discorso. Vuol dire che una comunicazione orale verso il pubblico, solitamente da parte di un'azienda, nasce sempre da un testo scritto approvato dall'autorità o di chi ne è deputato alla definitiva approvazione. Con un testo scritto e approvato si può procedere al "discorso". Gia qui sorgono dei problemi. Molto ma molto frequentemente, chi scrive non lo fa nelle forme corrette il che vuol dire che non legge. La lettura, per personale direttivo o con responsabilità, riguarda normalmente 2-3 libri mese. Solitamente le persone è già tanto se leggono 3 libri [...]