E’ patriota chi denuncia il reale rischio incombente di fallimento della Repubblica italiana? La domanda si pone perchè sia da sinistra (responsabile dei fatti) sia la destra (che teme i …
Gennaio 2023
Fallimento Repubblica Italiana per eccesso di debito e
Fallimento della Repubblica Italiana per eccesso d’indebitamento come già accaduto alla Grecia qualche anno fa. Questa prospettiva è stata letteralmente “sbattuta in faccia” dagli economisti tedeschi contro i quali ci …
Carri armati Abrams per l’Ucraina. Prof Carlini
Carri armati usati Abrams americani per gli ucraini. Sarebbe stato preferibile isolare e confinare la Germania nella sua crisi interna di credibilità e corruzione, consegnando direttamente carri armati americani all’Ucraina. …
Sul Governo tedesco compromesso e corrotto
Sul Governo tedesco di sinistra e come tale compromesso con la Russia per diversi aspetti, non ultimo quello dei fondi per motivi privati, si crea un caso che affossa ulteriormente …
Generale William T. Sherman. Prof Carlini
Generale William T. Sherman, un pazzo, esaurito mentale che nel suo disturbo ha potuto e gli è stato permesso di portare la guerra da uno scontro tra militari al diretto …
Nel dilemma del prigioniero viene imposta una soluzione che ha ragion d’essere solo in termini istituzionali e d’educazione civica (confessare-confessare) ma che resta, nella sostanza, totalmente ingiustificata. Perchè accadono queste …
Conteggio effetti reddito e sostituzione. Prof Carlini
Conteggio effetti sia di reddito sia di sostituzione. Sul tema è già presente in questo sito Web uno studio basato su 2 puntate molto articolato e di successo perchè ha …
A 700 pagine su 1.400 del testo di Luraghi
A 700 pagine sulle 1.400 del testo di Raimondo Luraghi, dedicato alla “Storia della guerra civile americana” edizione del 1966 rivisto nel 2008 e letto anche 200 pagine su 245 …
Esercizio pratico calcolo elasticità. Prof Carlini
Esercizio pratico sul conteggio dell’elasticità senza le funzioni di D (domanda) e d’O. Lo svolgimento di questo esercizio richiede la conoscenza di una formula. Ecco l’enunciato: una discoteca è alla …
Calcolo elasticità della domanda a rischio errore
Calcolo elasticità della domanda (ma anche dell’offerta) con un altissimo rischio d’errore. Questo esercizio pone in difficoltà i nostri studenti, motivo per cui viene qui esplorato e risolto. Sia dato …
Saggio marginale di sostituzione (chissà perchè, in tutti i testi d’economia, il SMS è solitamente indicato in inglese anzichè in italiano essendo il libro pubblicato in lingua madre, ovvero in …