Caldwell, Christopher Caldwell spiega nel suo libro, L’ultima rivoluzione dell’Europa, l’esposizione a rischio che l’Occidente s’è assunto accogliendo una quantità eccessiva d’islamici.

L’argomento ovviamente è fonte di grandi divisioni; chi la pensa con orientamenti di sinistra, accetta la sostituzione etnica dell’elettorato nazionale, chi è di destra e centro desidera, al contrario, rispetto quello di sinistra, che il Paese resti a chi ne è proprietario, nato e ha contribuito alla sua Storia.

Posizioni diametralmente opposte.

Probabilmente la bassa crescita dell’Occidente come cultura e PIL deriva da queste polarizzazioni. Una Nazione vive d’accordo non su divisioni permanenti. A dispetto di tutto ciò, ovvero della compattezza nazionale, il PCI prima e il PD oggi, erede di quel partito, a cui si sommano i traditori della Democrazia Cristiana, (tali perchè hanno tradito il messaggio cristiano e politico alleandosi con che crede nella dittatura comunista) dal 1922 concorre alla divisione del Paese. Hanno fatto bene negli Stati Uniti a porre fuori legge il Partito comunista. Qui in Italia, come in Europa occidentale, non è stato possibile, quindi il nostro Paese cresce poco.

C’è stata un’epoca, anni Cinquanta e Sessanta dove l’Italia è decollata, poi con le contestazioni sociali, a partire dal 1968 è iniziato il ripiegamento e l’eclisse degli anni Duemila. L’Italia non cresce dagli anni Settanta, infatti l’indebitamento è stato il modo per spendere senza produrre ricchezza.

In tutto ciò, ci troviamo in Italia per volontà politica 5milioni e rotti d’immigrati a piede libero e altri 5 milioni a cui è stata concessa la carta d’identità. Quest’ultimi sono quindi “cittadini” italiani. Però che strani cittadini che sono questi islamici. Gente che scende in piazza pro-Hamas e pro-Palestina e pro-Gaza. Si tratta di gente con un orientamento ideologico di parte, quindi faziosi, intenzionati a creare frattura nel Paese. Siamo sicuri che questi soggetti devono restare in questo Paese cittadini che no?

Caldwell solleva il problema.


Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere