Caesar Palace a Las Vegas e le aule di formazione. Confronti.

Caesar Palace è uno dei più maturi palazzi di Las Vegas; è stato costruito nel 1966. Gli altri, ugualmente famosi come il Bellagio sono del 1998. Onore e gloria alla memoria dell’Impero Romano e al suo condottiero Caesar.

il Caesar Palace, come tutti gli altri è area di gioco d’azzardo, quindi albergo e centro congressi. Si aggiunga anche la piscina i negozi e il parcheggio. A differenza del Bellagio non ha il giardino d’inverno e l’ampia piscina per i giochi d’acqua con schizzi di grande pressione e altezza.

Certamente la presenza della cultura italiana tra il Venetia, Bellagio e Caesar, a Las Vegas, è completa! Non vanno dimenticati i numerosi locali di ristorazione ispirati alla cucina italiana.

Quello che interessa questo studio sul Caesar Palace sono le aule di formazione. E’ molto raro riuscire a visitarle se non per aver prenotato o frequentato un corso.

La struttura dell’aula è di grande spazio e altezza (senso di aulicità). Spesso collegate da 2 tra loro per consentire uno spazio di approfondimento, entrambi gli spazi hanno il lato bar. Ecco un aspetto su cui meditare.

La consumazione di cibo (leggero e bevande) è parte strutturale del percorso formativo. Il concetto che si vuole qui lanciare è semplice: mangiando segui meglio e di più. Sarà vero? Va sperimentato!

Incuriosisce la debole struttura di sostegno al docente. Un paio di lavagne di diverse dimensioni; una stretta a alta, l’altra larga e lunga. Sicuramente ci sarà anche il proiettore ma non ho vistro lo schermo. E’ possibile che le aule siano strutturate diversamente per la tipologia di materia e argomento sviluppato. Anche quest’aspetto dell’aula “dedicata” incuriosisce. Fino ad ora ho solo visto “aule” mai strutture murarie dedicate.

Lo scarso affollamento e uso di una struttura didattica così “imperiale” lascia perplessi sulla validità della scelta. Resta comunque il concetto sul quale meditare.


Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere