Le risorse umane, soprattutto in era di polmonite cinese sono necessarie al rilancio della società civile. Quest’affermazione appare scontata ma non lo è perchè implica un riconoscimento economico al personale sanitario, ai cassieri dei supermercati, agli agenti delle 5 polizie che abbiamo in Italia, non al personale della Scuola che non ha saputo concludere l’anno scolastico e così via. Serve anche da parte del Governo la defiscalizzazione ……serve una POLITICA PER LA NAZIONE, NEL FISCO E PER GLI ITALIANI, serve gestione della risorsa umana.
Equazione dei salari parte 2. Prof Carlini
Equazione dei salari trattazione due. La precedente, a livello d'impostazione del concetto, è stata già impostata e visibile al seguente riferimento: https://www.giovannicarlini.com/equazione-dei-salari-mercato-del-lavoro-prof-carlini/ Il problema, affrontato in questa sede, è quando si deve utilizzare l'equazione impostata per il prezzo e quando quella per i salari. Approssimativamente il problema non si dovrebbe porre, ma non è così facile concludere l'argomento. Per calcolare il salario reale d'equilibrio LA TENTAZIONE E' D'USARE LA FORMULAZIONE PER "W" (salario). Invece no! Ecco perchè queste note sono scritte. Il salario d'equilibrio è reale nel momento in cui s'esprime attraverso i prezzi altrimenti non sarebbe [...]