Appunti e riflessioni vivendo negli Usa in un costante confronto con l’Europa e l’Italia in dettaglio. Taccuino americano 2019 segue ad altrettante serie già pubblicate nel passato. In questa il filo conduttore è come l’America stai cambiando grazie alla Presidenza Trump.

26 09, 2023

Servizio eccellente. Marshall. Prof Carlini

2023-09-26T20:00:39+02:00Settembre 26th, 2023|Categorie: CULTURA AZIENDALE, L'esperienza Americana, MARKETING, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Servizio eccellente al cliente; che cosa vuol dire? Ho regalato a mia figlia una carta prepagata di 50 dollari da spendere come desidera presso il marchio Marshall (paragonabile alla Standa italiana). Marshall piace a mia figlia perchè vengono venduti, nel reparto cibo, dei biscotti che sono italiani oltre a olio extravergine importato dal nostro Paese. In pratica, a prezzo modico, mia figlia ha accesso a prodotti alimentari italiani importati. All'atto del mio acquisto del dono a mia figlia sottoforma di tessera, senza la sua presenza, la cassa mi ha rilasciato sia lo scontrino sia annessa tessera. Mia [...]

26 09, 2023

Il muro non presidiato. Trump e biden. Prof Carlini

2023-09-26T00:36:18+02:00Settembre 26th, 2023|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, L'esperienza Americana, Studi di politica, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Il muro non presidiato è quello che si trova al confine tra gli Stati Uniti e il Messico, per la precisione all'interno del Parco Nazionale Organ pipe al termine del percorso a senso unico Puerto blanco drive. Il muro è quello eretto nella presidenza Trump visibile nelle immagini qui allegate. Si tratta di un'opera elegante, ben costruita ed efficace a patto che sia presidiata. L'abbandono della linea di confine da parte dell'attuale amministrazione biden (scritto appositamente con lettera minuscola perché non gli si riconosce certezza nel voto per l'incarico) impone votare repubblicano. Perché un'amministrazione entra in crisi [...]

25 09, 2023

Texas road house e il chiasso. Prof Carlini

2023-09-25T20:12:19+02:00Settembre 25th, 2023|Categorie: L'esperienza Americana, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Texas road house è un ristorante americano dove si mangia della buona carne alla brace. Nonostante ciò ci sono 2 problemi: un forte affollamento in spazi ristretti (il che vuol dire che si mangia bene e a buon prezzo) una musica molto forte, in pratica assordante che limita il parlare tra conviviali. L'affollamento potrebbe anche non essere un problema perchè gli ospiti si siedono in "box" compartimentati tra loro mantenendo in questo modo una sorta di riservatezza. Il problema è che secondo me, mia figlia s'è presa la polmonite cinese (detta anche Covid per non responsabilizzare la [...]

19 09, 2023

Puerto blanco drive la critica. Prof Carlini

2023-09-19T19:14:48+02:00Settembre 19th, 2023|Categorie: L'esperienza Americana, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Puerto blanco drive, ecco l'analisi finale nella triade di studi pubblicati sull'argomento. Leggendo le critiche elevate al percorso e all'organizzazione del parco la prima domanda da farsi è: ma chi te l'ha fatto fare, non sei costretto a seguire quella strada! E' vero. Va precisato però che non è possibile accedere a quel percorso se non si paga un biglietto ed accolti dai Ranger del parco. Tradotto in termini pratici vuol dire che il visitatore acquista una sicurezza e un controllo sul dove si reca che alla prova dei fatti non è reale. Certo sulle 37 miglia [...]

19 09, 2023

Puerto blanco drive le difficoltà. Prof Carlini

2023-09-19T18:30:31+02:00Settembre 19th, 2023|Categorie: L'esperienza Americana, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Puerto blanco drive è un itinerario all'interno del parco nazionale americano Organ pipe dislocato in Arizona. L'argomento rappresenta già sede di un precedente studio qui pubblicato il cui riferimento è: https://www.giovannicarlini.com/puerto-blanco-drive-organ-pipe-ntl-park/ Nei confronti di quest'itinerario si sono espresse delle critiche molto dirette e potenti contro l'organizzazione del parco che si confermano tutte e anzi, s'aggravano ulteriormente. L'OBIETTIVO COMUNQUE NON E' CRITICARE LA GESTIONE DEL PARCO ORGAN PIPE NTL MA AIUTARE IL TURISTA A SAPERSI ORGANIZZARE ADEGUTAMENTE E GODERSI LA PASSEGGIATA DA 37 MIGLIA A 15/20 ALL'ORA. In aggiunta a quanto già scritto, che viene spedito alla sede [...]

19 09, 2023

Puerto blanco drive. Organ pipe NTL park

2023-09-19T00:30:47+02:00Settembre 19th, 2023|Categorie: L'esperienza Americana, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Puerto blanco drive rappresenta uno dei due itinerari interni al Parco nazionale americano Organ pipe posto in Arizona a ridosso del confine con il Messico. Lo sviluppo in miglia del percorso noto come Puerto blanco drive è di 37 di cui 10 a ridosso, tangente con il confine messicano, letteralmente sotto l'elegante muro di confine che l'amministrazione Trump ha elevato a contrasto verso l'immigrazione clandestina. Puerto blanco drive non è un itinerario facilmente percorribile perchè sono richieste delle pre-condizioni: un'autovettura 4x4; che l'auto sia alta dal terreno; che i pneumatici siano del tipo idoneo a percorrere strade [...]

18 09, 2023

Organ pipe NTL park. Una critica. Prof Carlini

2023-09-18T23:59:48+02:00Settembre 18th, 2023|Categorie: L'esperienza Americana, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Organ pipe National Park è uno dei 59 parchi nazionali statunitensi e si trova in Arizona a ridosso del confine con il Messico. Detto più precisamente il parco segna anche, per un piccola parte, il confine con il Messico, tanto che delle sue strade interne si snodano esattamente sotto l'elegante muro che l'amministrazione Trump ha elevato sul confine. L'area a parco offre 2 itinerari ai turisti: il primo verso est con strada bianca della durata di 2 ore che non tocca il confine; un secondo itinerario, (Puerto Blanco drive) anch'esso di strada bianca, per un lungo tratto [...]

15 09, 2023

Il sospetto sul Suicidio Occidentale. Prof Carlini

2023-09-15T19:06:11+02:00Settembre 15th, 2023|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, L'esperienza Americana, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Il sospetto rappresenta l'ultimo atto che resta in mente archiviando definitivamente il volume del Rampini intitolato Suicidio Occidentale. In realtà l'idea di buttarlo nella spazzatura è grande, ma qualcosa mi trattiene dal farlo. Un libro merita comunque rispetto anche se produce un totale dissenso! Il sospetto che permea togliendo il testo dalla mia scrivania è che l'autore sia realmente filo-cinese. Si potrebbe trattare di un soggetto che crede nella dittatura comunista (del resto è stato iscritto al PCI) e che ha voluto scrivere un libro pro-Cina attaccando l'Occidente. In pratica il perfetto contrario di tutto quello che [...]

15 09, 2023

Trump come simbolo aggregativo

2023-09-15T03:35:15+02:00Settembre 15th, 2023|Categorie: L'esperienza Americana, SOCIOLOGIA, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |2 Commenti

Trump come simbolo aggregativo o comunque così dovrebbe essere. Questi studi comportamentali, che si stanno qui pubblicando, non sono tanto centrati sulla persona "Donald Trump", quanto sulla carenza di relazione sociale che si riscontra nel popolo della destra politica americana. Mi spiego. Rovesciando i fattori, se salutassi dei sostenitori di Bernard Sanders (uomo politico dell'ultra sinistra americana, più a sinistra degli stessi "democratici") ci sarebbero degli scambi di sorrisi e saluti disinteressati. Il rapporto sociale intrattenuto inizia e finisce nel saluto recependo senso d'appartenenza ideologica e sociale. La stessa dinamica non si replica in ambito repubblicano (in [...]

13 09, 2023

La bandiera di Trump esposta all’ingresso

2023-09-15T03:40:43+02:00Settembre 13th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, L'esperienza Americana, SOCIOLOGIA, Studi di politica, Studi di sociologia, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |2 Commenti

La bandiera di Trump, del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, come un cartello che lo sostiene, rappresentano un atto di civiltà politica molto diffuso qui negli Stati Uniti. Indicativamente il rapporto tra il biden e il sostegno a Trump, relativamente a quanto esposto fuori dalle abitazioni è di 10 a 1 a sostegno dei repubblicani, dove il 99% delle casa non indica alcuna preferenza politica. Chiarito ciò amo complimentarmi con tutti coloro che espongono fuori dalla loro abitazioni l'indicazione di voto per Trump. Lascio loro un biglietto con le mie indicazioni (indirizzo di casa, sito web [...]

12 09, 2023

Dal libro Suicidio Occidentale. Errore2

2023-09-12T22:47:32+02:00Settembre 12th, 2023|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, L'esperienza Americana, Studi di politica, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Dal libro Suicidio Occidentale qui ampiamente commentato in numerosi passi, ora è il turno della guerra del Vietnam descritto dall'autore nelle pagine 173-175. In forma molto ma molto sbrigativa, come se quanto affermato fosse condiviso e accettato, l'autore se ne esce fuori con delle affermazioni profondamente sbagliate. E' scritto: ....Sotto il successore di Kennedy, il democratico Lyndon Johnson, il governo di Washington aveva fabbricato un finto attacco dei nordvietnamiti a una nave americana nel Golfo del Tonchino, per legittimare un impegno diretto degli Stati Uniti. L'escalation diventò inarrestabile e il conflitto "ufficiale" durò un decennio (1965-75). Tanto [...]

12 09, 2023

Dal libro Suicidio Occidentale un errore

2023-09-12T21:31:31+02:00Settembre 12th, 2023|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, L'esperienza Americana, Studi di politica, Studi di sociologia, Studi sulla personalità, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Dal libro del Signor Federico Rampini intitolato "Suicidio Occidentale" emergono diversi errori-orrori ideologici che si dispiegano dalla guerra combattuta in Vietnam all'11 settembre 2001. Francamente leggendo queste pagine (da 173 a 187) il primo impulso è stato di bruciare il libro sul forno esterno dove si cuociono le bistecche. Poi sono subentrati ricordi storici non felici come il falò che praticarono le camicie grigie in Germania il 10 maggio del 1933. La critica storica ha salvato questa specie di "libro". Per il solo fatto che è un libro, è costato 19 euro, e lo sto leggendo ragionandoci [...]

12 09, 2023

Suicidio Occidentale disintegrazione familiare

2023-09-12T01:40:09+02:00Settembre 12th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, COMMENTO A LIBRI FAMOSI, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, educazione dei figli, L'esperienza Americana, SOCIOLOGIA, Studi di sociologia, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Suicidio Occidentale disintegrazione familiare prosegue l'approfondimento di quegli argomenti che meritano d'essere evidenziati e sottolineati dal testo del Signor Rampini, un Signore di parte, che si limita solo a un aspetto del pensiero politico: quello di sinistra, presentando titoli che dovrebbero invece interessare una platea ben più estesa, ma di cui l'autore non sa e vuole considerare. DISINTEGRAZIONE FAMILIARE. Si tratta di un tema già discusso nel precedente studio qui pubblicato e rintracciabile al seguente riferimento internet: https://www.giovannicarlini.com/sul-suicidio-occidentale-concetti-da-salvare3/ Oltre a quanto già scritto e sempre riportato dal libro del Signor Rampini, emerge come una parte oltranzista della comunità [...]

12 09, 2023

Sul Suicidio Occidentale concetti da salvare3

2023-09-12T00:54:20+02:00Settembre 12th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, COMMENTO A LIBRI FAMOSI, educazione dei figli, Femminismo, L'esperienza Americana, Psicoanalisi, SOCIOLOGIA, Studi di sociologia, Studi sulla personalità, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Sul Suicidio Occidentale come libro ci sono dei concetti da salvare come approfondimento (meno male, il dubbio spesso assale, ma per fortuna qualcosa si salva). Nelle pagine da 80 ad 83 l'argomento analizzato nel libro coglie la DISINTEGRAZIONE FAMILIARE che s'accanisce ed è sofferta in particolare dalla popolazione nera americana per impreparazione e carenza d'assetti culturali adeguati. Di cosa si tratta? Più che giudizi è meglio analizzare i numeri. Nel 1965 (quando iniziarono le politiche d'assistenza per la popolazione nera ad opera della presidenza Johnson): il 24% dei bimbi neri nasceva fuori dalla coppia, da madri singole [...]

11 09, 2023

Sul suicidio Occidentale. Concetti da salvare2

2023-09-11T23:43:41+02:00Settembre 11th, 2023|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, educazione dei figli, L'esperienza Americana, Studi di sociologia, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Sul "libro" Suicidio Occidentale del Signor Rampini, ci sono dei concetti da salvare, ovvero da considerare nonostante l'opera sia non adeguata a capire e apprezzare quanto avviene negli Stati Uniti. O meglio, il testo non è adeguato per discutere d'America nel suo complesso, mentre sarà anche "interessante" laddove ci si limita alla sola parte di sinistra della politica americana. Non avendo alcun interesse verso la sx democratica americana, trovo lo scritto del Rampini di parte, inutile e anche irritante (intervista solo gente di sx come se questi fossero l'Autorità in grado di poter definire un concetto). Squalificato [...]

11 09, 2023

11 sept. ringraziamento a Giuliani e Bush

2023-09-11T19:31:31+02:00Settembre 11th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, educazione dei figli, L'esperienza Americana, Storia attuale, Studi di sociologia, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

11 sept. ringraziamento dovuto a coloro che gestirono quel dramma umano e politico quanto sociale. Il riferimento è all'avvocato e politico Rudolph William Louis Giuliani, oggi sotto processo e al Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush. Chi s'è espresso liberamente in tal senso è un familiare di uno dei tremila deceduti di quel giorno, si tratta di un Ufficiale di polizia; qui allegate le immagini del papà e della mamma in ricordo della figlia. Questi Signori, anzi meglio genitori, ringraziando chi gestì e reagì a quei fatti, hanno messo in "imbarazzo" coloro che devono rispettare l'etichetta, [...]

11 09, 2023

Perchè far memoria dell’11 sept 2001

2023-09-11T18:31:17+02:00Settembre 11th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, educazione dei figli, L'esperienza Americana, Storia attuale, Studi di sociologia, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Perchè far memoria dell'11 settembre del 2001 ancor oggi? Il televisore di casa mia è acceso sul canale che dedica ampio spazio alla memoria; gli altri canali sono stati spenti perchè non capaci di celebrare il ricordo. Si tratta di un evento, quello d'oggi molto importante per la mia personalità, forza morale e valori. Tutti i canali televisivi che NON sono stati capaci di ricordare adeguatamente questo giorno-valore, sono definitivamente tagliati fuori dal mio palinsesto. Quest'ultimi rappresentano emittenti spazzatura.  Entra in casa mia figlia, 30 anni, laureata in economia, docente, e come vede il TV acceso sul [...]

11 09, 2023

11 sept. 22 anni fa e il suicidio Occidentale

2023-09-11T17:54:32+02:00Settembre 11th, 2023|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, L'esperienza Americana, Storia attuale, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

11 sept. 2001, 22 anni fa sono morti quasi 3mila civili americani come altrettanti il 7 dicembre 1941. Lo stesso identico pensiero corre alla Battaglia d'Inghilterra nel 1940. In questi tre eventi, 1940 - 1941 - 2021 dei giovani "smidollati o comunque ragazzi" si sono trasformati in guerrieri e hanno pure vinto la guerra! Oggi è il giorno della memoria. In queste ore le televisioni serie, quelle che meritano d'essere viste negli Stati Uniti stanno celebrando il ricordo; le altre possono anche essere spente che tanto la loro presenza nell'etere è superfluo. Seguendo il ricordo attualizzato ad [...]

10 09, 2023

Donald Trump e la possibile rielezione. Prof Carlini

2023-09-10T02:49:43+02:00Settembre 10th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Donald Trump e la sua credibile rielezione a Presidente degli Stati Uniti come secondo mandato presidenziale. Sono proiezioni che rappresentano assolutamente degli scenari credibili sui quali riflettere. Che cosa vuol dire? L'uso della giustizia per esigenze politiche di parte ha raggiunto un vertice negli Stati Uniti che come al solito produce un ritorno di fiamma, una sorta di rinculo per la parte lesa. E' accaduto in Italia con il Senatore Silvio Berlusconi e si replica qui in America nella stessa proporzione e ampiezza. La vera differenza tra Italia e Usa consiste nella dimensione del dibattito che nel [...]

5 09, 2023

La folla solitaria. Studi. Prof Carlini

2023-09-05T02:53:54+02:00Settembre 5th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, COMMENTO A LIBRI FAMOSI, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, educazione dei figli, Globalizzazione, L'esperienza Americana, La crisi della Ue, Psicoanalisi, SOCIOLOGIA, Storia attuale, Studi di politica, Studi di sociologia, Studi sulla personalità, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

La folla solitaria, riflessione seconda per un duo di studi sul ritiro dal sociale dell'Uomo Occidentale. Preso atto che come già scrisse Tocqueville nel 1835: ...tracciava il quadro di questa dismissione dall'impegno pubblico, delineando la prospettiva di una società d'esseri tutti chiusi nel loro privato, in cui ciascuno non esiste che in se stesso estraneo al destino di tutti gli altri... e ancora, tratto dal testo di Piero Amerio, L'altro necessario del 2013, a pagina 240 scrive: Individui sui quali, quasi inevitabilmente, viene a distendersi un potere che, pur non essendo tirannico né dispotico, finisce con il [...]

Torna in cima