Applicazione non facile dell’articolo 25 del contratto collettivo nazionale di lavoro tra le Agenzie di somministrazione del lavoro e i dipendenti. Il contratto è rintracciabile al seguente riferimento in internet: https://ebitemp.it/wp-content/uploads/2022/02/CCNL-ASSOLAVORO.pdf …
DIRITTO
Quando la legge è in mano a degli incompetenti per non esprimersi con terminologia più marcata e diretta. CASO CONCRETO (fattispecie specifica) A Milano c’è la Rinascente, un negozio strutturato …
La crisi del sindacato comunista italiano, noto in sigla CGIL non è un fatto nuovo, come ogni decadenza le cause sono radicate nei decenni scorsi. Questo tipo di “sindacato” si …
La sessualità è un diritto civile? Studi di diritto. Prof Carlini
La sessualità non rientra nei diritti civili per un motivo semplice: il suo sviluppo non è sociale ma privato. Il sesso è atto tra privati non tra cittadini. Basta quest’affermazione …
Malattia e busta paga. L’argomento è complesso richiedendo un livello d’attenzione superiore alla sola redazione della busta paga. Vuol dire che per accedere a questi argomenti serve aver già svolto …
La produttività e la busta paga, proseguendo un ragionamento già qui aperto per un salario che riguardi la civiltà anzichè la sola produttività (questo è il terzo richiamo al tema). …
La nuova busta paga come progetto politico tende alla semplificazione e alla leggibilità da parte di ogni dipendente. Da fronteggiare a chi vorrebbe il salario minimo, la nuova busta paga …
Gravidanza/6 porta a conclusione la serie dedicata a questo tema. Come sempre il quadro d’insieme: Dopo aver calcolato: la retribuzione ordinaria, in questo caso pari a 448,60 l’allattamento per 168,67 …
Gravidanza/5 prosegue lo studio del caso già lanciato nei precedenti articoli pubblicati. Come sempre il foglio di riepilogo conti. CALCOLO DELL’INDENNITA’ DI MATERNITA’ OBBLIGATORIA (il tratto blu del disegno riepilogativo …
Gravidanza/4 prosegue il calcolo già avviato. Riepilogando il passaggio precedente sulla retribuzione ordinaria (ovvero per i giorni che ha lavorato il dipendente rientrando sia dall’assenza obbligatoria sia dall’astensione facoltativa per …
Gravidanza/3 prosegue lo studio del calcolo complesso già descritto nel punto precedente, Gravidanza/2. Qui come noto lo schema riepilogativo: CALCOLO DELLA RETRIBUZIONE ORDINARIA (il tempo che effettivamente l’impiegata già mamma …
Gravidanza/2 entra nel dettaglio con un calcolo complesso. Siamo in presenza di: contratto dell’edilizia; la dipendente è un’impiegata pagata con busta paga (non ad ore); il mese è di maggio …
Donald Trump e noi felici. Prof Carlini
Trump e noi oggi siamo felici per l’attesa sentenza della Suprema Corte degli Stati Uniti che dichiara la non perseguibilità in altri Stati dei fatti accaduti a Washington a gennaio …
Gravidanza/1 prosegue la serie già aperta su questo tema che segue allo straordinario e la malattia come naturale sviluppo del corso paghe e contributi. Chiarite le fonti legislative ora i …
Gravidanza e fonti legislative. E’ uso parlare di un tema senza aver prima di tutto raccolto le norme che regolano l’argomento. Per evitare questo pericolo mortale, per chi vuole affermare …
Studi di diritto, il caso Donald Trump, politico attaccato sul piano giudiziario. Come qui fu scritto all’epoca dei fatti, le sentenze del Colorado e di altro Stato emesse con l’intenzione …
Trasferta/2 aspetti fiscali perchè purtroppo lo Stato vuole “guadagnarci” anche sulle voci eventuali. E’ palese l’atteggiamento negativo verso il fisco auspicando a una nuova fiscalità tutta da riscrivere per una …
Trasferta/1 è l’ora dei conteggi. Personale a retribuzione oraria I dati sono: Retribuzione oraria: 6,71 Giorni di trasferta: 1 Il compenso previsto per la trasferta prevede il rimborso integrale delle …
Trasferta quale nuovo argomento in questa serie d’appunti che seguono passo dopo passo le lezioni svolte. Riannodando i passaggi eseguiti, sono stati affrontati i seguenti argomenti: prendere conoscenza del sito …
Malattia/9 prosegue e completa i precedenti studi concentrandosi, in questo caso, sulla malattia dell’operaio pagata dall’azienda in quanto già noto il conteggio INPS. I dati sono conosciuti e già aperti …