Finalmente possiamo pensare a un nuovo pontificato liberandoci dall’attuale di marcato stampo comunista. Quello che attualmente, ancora stasera, è tuttavia un pontefice è stato un uomo di parte per i …
Storia attuale
Difesa militare dello Stato e valori vissuti. Prof Carlini
Difesa militare della Nazione e valori condivisi. Non è possibile affrontare il tema della “difesa” se non ci sono punti in comune nella cultura sociale vissuta. Trovandoci in assenza di …
Epistolario tedesco ovvero scambio di lettere (in termini d’email) con una coppia di conoscenti tedeschi: su cosa si ragione insieme? sul futuro! Le elezioni tedesche del prossimo febbraio. La prospettiva …
Il bisogno di studiare una storia NON scritta da uno di sx
Il bisogno di leggere e studiare una storia che non sia artificialmente pre-ordinata e indirizzata da un orientamento politico già voluto. Pare che un desiderio di questo tipo sia molto …
Guerra dello Yom Kippur. Fine lettura del libro. Prof Carlini
Guerra dello Yom Kippur, un argomento di storia noto ma poco analizzato (non si sa il perchè). C’è un libro di Simon Dunstan sull’argomento, appena terminato di leggere, ma che …
La guerra dello Yom Kippur. Studi ed analisi. Prof Carlini
La guerra dello Yom Kippur, scoppiata il 6 ottobre del 1973, rappresenta un vittoria israeliana particolarmente sofferta (quasi una sconfitta) che anticipa i fatti del 7 ottobre 2023. Mi spiego: …
La guerra dello Yom Kippur. Studi ed analisi. Prof Carlini
La guerra dello Yom Kippur, scoppiata il 6 ottobre del 1973, rappresenta un vittoria israeliana particolarmente sofferta (quasi una sconfitta) che anticipa i fatti del 7 ottobre 2023. Mi spiego: …
Il macellaio di Gaza (quello che si chiamava Sinwar) finalmente e casualmente abbattuto dall’Esercito d’Israele, aveva ovviamente un progetto; far entrare Gaza nella Storia e per farlo ha disposto e …
Grazie Israele; grazie per aver abbattuto un assassino. L’eliminazione del macellaio di Gaza (che qui non si vuole neppure pronunciare come nome per disprezzo del soggetto). Perchè essere così duri …
Bonanate e la guerra nel libro La Crisi (del 2009). L’autore ritiene che passando da un mondo bipolare a uno disordinato (è avvenuto con la caduta del muro di Berlino …
Israele contro UNIFIL ha pienamente ragione, però chi dovrebbe spiegare le ragioni non lo sa fare passando dalla parte del torto! Se Israele potesse affermare i seguenti passaggi: UNIFIL è …
11 settembre. 7 ottobre. Eventi scritti insieme. Prof Carlini
11 settembre. Quest’anno nulla ho scritto su questa data da ricordare a differenza dal passato e c’è un motivo. Sento il bisogno d’unire il ricordo, rispetto e rabbia rispetto ai …
Bonanate e La crisi. La crisi dello studioso che legge. Prof Carlini
Bonanate e La crisi però non quella del titolo del suo libro, la crisi del lettore avendo scoperto, a pagina 72 sulle 172 del saggio la natura anti-americana dell’autore. In …
Bonanate Luigi è il professor Bonanate qui descritto in seconda battuta per il suo libro, “La crisi. Il sistema internazionale vent’anni dopo la caduta del Muro di Berlino” edito da …
Lo studente arabo parla di solidarietà araba. No gli dico! Prof Carlini
Lo studente arabo a lezione, commentando i recenti fatti del Medio Oriente, conferma la sua solidarietà araba al Libano “aggredito” da Israele. NO! gli rispondo, è errato questo pensiero! Quanto …
Libano di oggi e Rivoluzione francese. Prof Carlini
Libano e Rivoluzione francese, qual’è l’attinenza? Semplice. Questo Paese commise l’errore d’accogliere troppi palestinesi all’indomani della Guerra dei sei giorni tanto che dovette subite una guerra civile; i profughi vollero …
Chi sostenne i Nazisti tra il 1936 e il ’45? Ce lo si chiede spesso e la risposta fu “tutti”, tutti coloro che fecero parte dei paesi dove il franchismo-nazismo …
Che piacere aver letto Renzo De Felice, un tomo da 700 pagine, uno dei 3 della sua analisi sul Fascismo. Cosa pensi personalmente lo studioso De Felice dell’intera vicenda, non …
Kamala Harris? ma è un impiegato statale! Prof Carlini
Kamala Harris for President? ma per cortesia, è un impiegato statale! Possiamo affidare la Nazione a una persona con una visuale ridotta delle problematiche di un Paese? ovviamente no. Sarà …
Le nuove linee di tendenza della politica americana
Le nuove linee di tendenza della politica americana alla luce delle prossime elezioni presidenziali e successive al fallito attentato al Presidente Donald Trump sono due: da parte democratica per l’unificazione …