Dazi e nuove regole: evviva, è finita l’era globalizzata già colpita da più eventi: la pandemia da polmonite cinese (chiamata “Covid” per non responsabilizzare la Cina comunista ai danni commessi …
CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA
La Ue il fantasma in Europa. Prof Carlini
La Ue, ovvero l’Unione europea (che non è affatto l’Europa, un continente di 45 Stati di cui 27 riuniti nell’Unione) è difficile da discutere perchè è strutturata su 3 anime …
Dazi gli Usa? che spreco! Prof Carlini
Dazi agli Usa come ritorsione? Favoloso! peccato che sia la Ue (l’Unione Europea, non l’Europa. Si ricorda che l’Europa e la Ue sono entità politiche e geografiche diverse) che ha …
Quando tutto cambia è bene restare in silenzio. Prof Carlini
Quando tutto cambia è saggio osservare cercando di capire. Finalmente il mondo globalizzato s’è definitivamente chiuso; era ora! Si stava attendendo questa conclusione del novembre del 2001 quando la Cina …
Il cambio del paradigma comportamentale da post-moderno a moderno
Il cambio del modo di comportarsi successivamente alle vittorie politiche della Signora Meloni, quindi di Milei in Argentina, negli Stati Uniti del Presidente Donald Trump e probabilmente all’affermazione e conquista …
La caduta dell’Unione Europea. Un bluff. Prof Carlini
La caduta dell’Unione europea che si spaccia per “Europa” non poteva che arrivare e concretizzarsi grazie ai disincantati e diretti americani, molto pragmatici su questi argomenti. Mi spiego. L’Europa è …
Interscambio e validità del dazio come concetto e applicazione
Interscambio ovvero, inteso nei termini attuali, febbraio 2025, ridimensionamento e scomparsa del concetto di globalizzazione. La globalizzazione ha subito 3 importanti ridimensionamenti che sono: nell’anno pandemico, il 2020 quando s’è …
Applicazione art. 25 del CCNL delle Agenzie di somministrazione del lavoro
Applicazione non facile dell’articolo 25 del contratto collettivo nazionale di lavoro tra le Agenzie di somministrazione del lavoro e i dipendenti. Il contratto è rintracciabile al seguente riferimento in internet: https://ebitemp.it/wp-content/uploads/2022/02/CCNL-ASSOLAVORO.pdf …
Essere pro-Trump che cosa vuol dire. Prof Carlini
Essere pro-Trump, oggi 20 gennaio 2025 è stato entusiasmante! Evviva, evviva. Oltre al piacere per l’evento del nuovo ingresso alla Casa Bianca del già Presidente Donald Trump, una dubbia elezione …
Controllo sociale. New Orleans & terrorismo. Prof Carlini
Controllo sociale diffuso e incrociato tra cittadini per segnalare comportamenti non regolari, non normali e manifestamente antisociali. Che cosa vuol dire? Significa che naturalizzati come cittadini all’interno della Nazione ci …
Modernità e postmoderno. Differenza. Prof Carlini
Modernità e postmoderno, un aspetto che è stato discusso oggi a lezione e che merita un approfondimento sintetico. E’ moderno colui che, animato da personali punti di vista, converge su …
Roubini. Basta! leggerlo e studiarlo. Prof Carlini
Roubini, Nouriel ha scritto diversi libri e l’ultimo, “La grande catastrofe“, edito da Feltrinelli per l’Italia, per quanto pubblicato a gennaio 2023 è stato letto solo ora. Il testo è …
Intelligenza artificiale causa un 47% di disoccupazione
Intelligenza artificiale, una semplice parola e una grande responsabilità che si chiama disoccupazione. Considerato che per essere scientificamente corretti ad un concetto è necessario assegnare un’ordine di grandezza, è necessario …
Disaccoppiamento tra Usa e Cina al posto della guerra
Disaccoppiamento vuole dire ognuno per la sua strada ed è quanto contraddistingue le relazioni tra gli Stati Uniti d’America e la Cina comunista, quella con capitale Pechino da distinguersi dalla …
Disaccordo con Nouriel Roubini. Prof Carlini
Disaccordo con Nouriel Roubini relativamente al testo “La grande catastrofe” pubblicato per l’Italia da Feltrinelli a gennaio 2023; del resto non poteva che essere così. L’autore è di sinistra ed …
Anticipi di depressione economica. Prof Carlini
Anticipi di depressione economica esprime una riflessione per cui: mercoledì 11 dicembre a San Diego, una delle metropoli più costose degli Stati Uniti, per l’intera giornata nel centro città, è …
La crisi del sindacato comunista italiano, noto in sigla CGIL non è un fatto nuovo, come ogni decadenza le cause sono radicate nei decenni scorsi. Questo tipo di “sindacato” si …
Incidente organizzativo. Prof Carlini
Incidente organizzativo; concetti e prassi. Per cercare degli esempi pratici a cui riferirsi nello spiegare l’incidente organizzativo si vuole pensare al film “Sally”. La vicenda è nota e così schematizzatile: …
Infortunistica e normalizzazione della devianza. Prof Carlini
Infortunistica; una parola e un concetto-sistema, in grado di mobilitare un insieme di riflessioni che raramente vengono sviluppate. Mi spiego. Solitamente di fronte all’infortunio “sbrigativamente” si chiude la vicenda per …
Quando il giornalista e il pubblicitario proclamano solo la loro
Quando il giornalista o il pubblicitario pubblicano solo i loro personali punti di vista, s’assiste al totale errore di valutazione com’è avvenuto in ben ultimi 2 eventi importanti che sono: …