Henry Kissinger, nel già citato testo in due volumi, “Gli anni della Casa Bianca” tra i diversi aspetti si sofferma anche sulle motivazioni della decadenza dell’Occidente nei termini di contestazione …
STUDI SOCIALI E CULTURALI
Gli anni della Casa Bianca è il titolo di un libro scritto da Henry Kissinger. Il periodo di riferimento che copre il testo è dal novembre 1968, la nomina a …
Difesa militare dello Stato e valori vissuti. Prof Carlini
Difesa militare della Nazione e valori condivisi. Non è possibile affrontare il tema della “difesa” se non ci sono punti in comune nella cultura sociale vissuta. Trovandoci in assenza di …
Dazi e nuove regole. Prof Carlini
Dazi e nuove regole: evviva, è finita l’era globalizzata già colpita da più eventi: la pandemia da polmonite cinese (chiamata “Covid” per non responsabilizzare la Cina comunista ai danni commessi …
La Ue il fantasma in Europa. Prof Carlini
La Ue, ovvero l’Unione europea (che non è affatto l’Europa, un continente di 45 Stati di cui 27 riuniti nell’Unione) è difficile da discutere perchè è strutturata su 3 anime …
Dazi gli Usa? che spreco! Prof Carlini
Dazi agli Usa come ritorsione? Favoloso! peccato che sia la Ue (l’Unione Europea, non l’Europa. Si ricorda che l’Europa e la Ue sono entità politiche e geografiche diverse) che ha …
Quando tutto cambia è bene restare in silenzio. Prof Carlini
Quando tutto cambia è saggio osservare cercando di capire. Finalmente il mondo globalizzato s’è definitivamente chiuso; era ora! Si stava attendendo questa conclusione del novembre del 2001 quando la Cina …
Il cambio del paradigma comportamentale da post-moderno a moderno
Il cambio del modo di comportarsi successivamente alle vittorie politiche della Signora Meloni, quindi di Milei in Argentina, negli Stati Uniti del Presidente Donald Trump e probabilmente all’affermazione e conquista …
La caduta dell’Unione Europea. Un bluff. Prof Carlini
La caduta dell’Unione europea che si spaccia per “Europa” non poteva che arrivare e concretizzarsi grazie ai disincantati e diretti americani, molto pragmatici su questi argomenti. Mi spiego. L’Europa è …
Interscambio e validità del dazio come concetto e applicazione
Interscambio ovvero, inteso nei termini attuali, febbraio 2025, ridimensionamento e scomparsa del concetto di globalizzazione. La globalizzazione ha subito 3 importanti ridimensionamenti che sono: nell’anno pandemico, il 2020 quando s’è …
Applicazione art. 25 del CCNL delle Agenzie di somministrazione del lavoro
Applicazione non facile dell’articolo 25 del contratto collettivo nazionale di lavoro tra le Agenzie di somministrazione del lavoro e i dipendenti. Il contratto è rintracciabile al seguente riferimento in internet: https://ebitemp.it/wp-content/uploads/2022/02/CCNL-ASSOLAVORO.pdf …
Essere pro-Trump che cosa vuol dire. Prof Carlini
Essere pro-Trump, oggi 20 gennaio 2025 è stato entusiasmante! Evviva, evviva. Oltre al piacere per l’evento del nuovo ingresso alla Casa Bianca del già Presidente Donald Trump, una dubbia elezione …
Illuminismo e critica prosegue quanto già pubblicato nel precedente studio il cui riferimento è qui indicato: https://www.giovannicarlini.com/illuminismo-e-critica-prof-carlini/ Proseguendo e concludendo il ragionamento, ciò che l’illuminismo ha dimenticato è l’importanza della formazione …
Illuminismo e critica, vuol dire criticare l’illuminismo e la sua cattiva applicazione. Lo spunto proviene dal testo pubblicato nel 2007 dal filosofo bulgaro-francese, Tvzetan Todorov (nato a Sofia, 1939 – …
Jomini Antoine Henri e il suo successo. Prof Carlini
Jomini Antoine per quanto un personaggio detestabile nella realtà della sua esistenza, ha goduto di un grande successo nei termini di commentatore delle campagne napoleoniche tanto da essere considero uno …
Napoleone e la spiegazione di Jomini. Prof Carlini
Napoleone e Jomini, due personaggi, uno Bonaparte, 1769/1821 il generale che ha saputo trasformare la Rivoluzione in evento politico e sociale e l’altro, uno svizzero, Antoine Henri, 1779/1869 che ha …
Controllo sociale. New Orleans & terrorismo. Prof Carlini
Controllo sociale diffuso e incrociato tra cittadini per segnalare comportamenti non regolari, non normali e manifestamente antisociali. Che cosa vuol dire? Significa che naturalizzati come cittadini all’interno della Nazione ci …
Florovivaismo e spazi commerciali prosegue la sua indagine e risposta ai quesiti dei lettori. Nel passo precedente è stato affermato che nell’adeguamento del negozio/garden (che poi garden vuol dire giardino, …
Florovivaismo e spazi commerciali al suo approfondimento. 22 gestori di garden hanno scritto dopo aver letto il primo studio pubblicato chiedendo maggiori ragguagli, motivo per cui servono delle precisazioni. Essendo …
Florovivaismo e spazio commerciale ovvero criteri di distribuzione dello spazio a disposizione tra i diversi prodotti esposti. Il vero dato strategico nel commercio non è quanto spazio si ha in …