Essere pro-Trump, oggi 20 gennaio 2025 è stato entusiasmante! Evviva, evviva. Oltre al piacere per l’evento del nuovo ingresso alla Casa Bianca del già Presidente Donald Trump, una dubbia elezione …
L’esperienza Americana
Controllo sociale. New Orleans & terrorismo. Prof Carlini
Controllo sociale diffuso e incrociato tra cittadini per segnalare comportamenti non regolari, non normali e manifestamente antisociali. Che cosa vuol dire? Significa che naturalizzati come cittadini all’interno della Nazione ci …
Prima critica al trumpismo e annullamento della Ue
Prima critica al trumpismo! Ciò che c’è di formidabile in Donal Trump è che ancora non è iniziata la sua presidenza e già è soggetto a critiche: che fenomeno. La …
Il bisogno di studiare una storia NON scritta da uno di sx
Il bisogno di leggere e studiare una storia che non sia artificialmente pre-ordinata e indirizzata da un orientamento politico già voluto. Pare che un desiderio di questo tipo sia molto …
Paura ingiustificata di dazi americani sulle importazioni italiane
Paura ingiustificata di dazi; gli italiani hanno bisogno di sentire la paura e se non la trovano la devono inventare. I dazi americani applicati alle importazioni europee ed italiane sono …
Trumpismo in pratica. Idee & progetti. Prof Carlini
Trumpismo in pratica; un concetto molto difficile perchè quanto qui scritto è sicuramente meditato nel solco del pensiero trumpista, ma verrà poi applicato? Chissà! Sicuramente la presenza d’Elon Musk nell’esecutivo …
Bentornato Signor Presidente Donald Trump. Prof Carlini
Bentornato Signor Presidente, Donald Trump, la stavamo aspettando da 4 anni, grazie per essere qui con noi anche nel ruolo di Presidente degli Stati Uniti. La sua vittoria è stata …
William Jennings Bryan nel 1896 alle elezioni presidenziali. Prof Carlini
William Jennings Bryan fu il delegato del partito “dei contadini” (detti silveriti) per il Nebraska alla convenzione di Chicago dell’8 giugno 1896. Va ricordato che come nel mondo e in …
I fattori di sviluppo del sistema americano. Prof Carlini
I fattori di sviluppo del sistema americano a partire dal 1860 sono in tutto 10, chi lo afferma e dimostra sono gli autori di una delle più autorevoli “Storia degli …
Donald Trump sa prendere il male che c’è dentro di noi e lo istituzionalizza a politica portandolo all’ordine del giorno. La polemica politica si scaglia contro il personaggio senza capire …
Vince Donald Trump. Come affidare il futuro alla Harris?
Vince Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali statunitensi in sviluppo nei prossimi giorni di novembre. E’ difficile aver dubbi su quest’aspetto se non si è faziosi come normalmente lo è …
Perchè vince Trump sulla Harris. Prof Carlini
Perchè vince Donald Trump, già Presidente degli Stati Uniti sulla Signora Harris? è semplice. La Harris non ha un programma politico, Trump si. Per governare una Nazione non basta piangere …
Il ruolo della donna nella Storia e società. Prof Carlini
Il ruolo della donna nella Società è di…… Qualcuno afferma che il genere femminile d’essere libero d’esprimersi come ritiene opportuno, altri che unitamente alla libertà, comunque va assicurata la continuità …
Per essere Presidente servono delle idee guida
Per essere e fare il Presidente degli Stati Uniti d’America, ma questo vale in ogni Paese del pianeta (ce ne sono 204 al momento) servono delle idee guida, un programma, …
Kamala Harris? ma è un impiegato statale! Prof Carlini
Kamala Harris for President? ma per cortesia, è un impiegato statale! Possiamo affidare la Nazione a una persona con una visuale ridotta delle problematiche di un Paese? ovviamente no. Sarà …
C’è ancora un partito democratico negli Usa?
C’è ancora il partito democratico negli Stati Uniti d’America? Seguendo il convegno del Partito repubblicano e quindi l’investitura del Presidente Donald Trump a candidato repubblicano per le elezioni presidenziali statunitensi …
Le nuove linee di tendenza della politica americana
Le nuove linee di tendenza della politica americana alla luce delle prossime elezioni presidenziali e successive al fallito attentato al Presidente Donald Trump sono due: da parte democratica per l’unificazione …
Il caso biden in America apre una ferita sociologica
Il caso biden (così chiamato per disprezzo dal giorno della sua elezione per assenza di chiarezza sui voti ottenuti e validi alla Presidenza) apre comunque una riflessione sull’età matura; la …
biden è il nome che riconosco all’attuale facente funzioni presidenziali alla Casa Bianca; in pratica un impiegato statale con incarichi dirigenziali. Quest’idea si è formata all’epoca delle votazioni presidenziali di …
Scambiando democrazia per consumismo. Gli Usa. Prof Carlini
Scambiando democrazia per consumismo vuol dire che gli statunitensi in particolare credono che l’eccesso di consumo produca libertà individuale e quindi perfezioni la democrazia. E’ un punto di vista che …