Il prigioniero da Parkinson indica una Teoria per la cura delle malattie del sistema nervoso e in particolare il Parkinson estendibile anche all’Alzheimer. La premessa della Teoria osserva che le …
RICERCHE IN ATTO
The Prisoner of Parkinson, la cura. Affinchè una persona si possa curare deve sapere cosa ha addosso, il perchè e il percome. Quanto appena affermato non è una regola che …
The Prisoner of Parkinson. La parte difficile. Prof Carlini
The Prisoner of Parkinson è una Teoria che non ha sviluppo perchè non piace sia a chi cura sia a chi dev’essere curato. La Teoria non è gradita per un …
The Prisoner of Parkinson è stata appena ripresa e inizialmente spiegata in un intervento qui pubblicato pochi minuti fa, ma serve un approfondimento definibile come “terapia sessuale”. Mi spiego. Il …
The Prisoner of Parkinson è un programma di ricerca sociologico applicato sulle malattie del sistema nervoso. Le premesse sono semplici, ma tutte ancora da dimostrare per cui si è nella …
Arrivare a oltre 90anni è una lotta. Prof Carlini
Arrivare ad oltre i 90anni rappresenta una lotta contro gli acciacchi, in pratica un’agonia lenta e dolorosa restando attaccati disperatamente all’ultimo briciolo di vita; ne vale la pena? Mi mette …
Una società (quella globalizzata) che ha cancellato il dolore soffrendo
Una società (quella globalizzata) che ha cancellato il dolore soffrendo. Che strano! Non si parla o riflette sulla sofferenza pur soffrendo. Un’ulteriore incongruenza della globalizzazione Una società (quella globalizzata) superficiale …
The Prisoner of Parkinson theory. The diseased often suffers from envy towards those who are healthy. Studies in the sociological theory of Parkinson. The Prisoner of Parkinson is a man …
The Prisoner of Parkinson nello studio di quei comportamenti non voluti
The Prisoner of Parkinson nello studio di quei comportamenti non voluti. Nel decorso della malattia e questo non solo per quelle che accompagnano nel resto della vita, il comportamento muta. …
Il paziente ammalato di Parkinson spesso soffre d’invidia verso chi è sano
Il paziente ammalato di Parkinson spesso soffre d’invidia verso chi è sano. Studi riferiti alla teoria sociologia al Parkinson – The Prisoner of Parkinson. Il paziente ammalato di Parkinson lo …
The prisoner of Parkinson: nessuno vuole ammetterlo però stiamo ragionando su una malattia di nervi! The prisoner of Parkinson è l’unica teoria e pratica al mondo, di carattere sociologico, per …
Le Prisonnier de Parkinson une nouvelle théorie sociologique Le prisonnier de Parkinson: de nouvelles routes dans la prise en charge d’un mal qui emprisonne un esprit sain, une théorie sociologique …
PNL, Programmazione neuro linguistica. Questa tecnica di miglioramento di se stessi ha la sua importanza nel migliorare la qualità di vita. Tra i molti aspetti anche nella cura al dolore. …
The prisoner of Parkinson, studiando il progresso della malattia. Quando il male contagia il comportamento? The prisoner of Parkinson rappresenta una teoria sociologia per la cura delle malattie di lunga …
The Prisoner of Parkinson – Il prigioniero da Parkinson. Nuove strade nella cura di un male che imprigiona uno spirito sano. Teoria sociologica studiata dal ricercatore sociale, prof. Giovanni Carlini …
Il convivente o la convivente non hanno diritto alla fedeltà
Il o la convivente sono veramente esposti nel campo delle pretese in amore. Il convivente ha un reale diritto alla fedeltà in amore? NO! non lo ha. Nel caso la …
The Prisoner of Parkinson. Sexual deviances Drugs are related to sexual reactions. The idea started from german and italian studies. The italian experience is into the theory named as The …
The Prisoner of Parkinson is a sociological theory focused on long term diseases. The Prisoner of Parkinson inspiring concepts and the development of the research The ill person has a …
The prisoners of Parkinson experiences. Nello studio della teoria sociologica al Parkinson emerge un aspetto “strano”: la non reazione alla malattia. Si osserva la simbiosi malato-malattia; appunto una prigionia. The …
L’influenza della sessualità e dell’invidia nella malattia del Parkinson Un ricercatore tedesco chiede: che correttivi ci sono al nervosismo nel Parkinson? La risposta è stata ovvia. La sessualità. Interviene la …