Il cambio del modo di comportarsi successivamente alle vittorie politiche della Signora Meloni, quindi di Milei in Argentina, negli Stati Uniti del Presidente Donald Trump e probabilmente all’affermazione e conquista …
COMMENTO A LIBRI FAMOSI
Illuminismo e critica prosegue quanto già pubblicato nel precedente studio il cui riferimento è qui indicato: https://www.giovannicarlini.com/illuminismo-e-critica-prof-carlini/ Proseguendo e concludendo il ragionamento, ciò che l’illuminismo ha dimenticato è l’importanza della formazione …
Illuminismo e critica, vuol dire criticare l’illuminismo e la sua cattiva applicazione. Lo spunto proviene dal testo pubblicato nel 2007 dal filosofo bulgaro-francese, Tvzetan Todorov (nato a Sofia, 1939 – …
Jomini Antoine Henri e il suo successo. Prof Carlini
Jomini Antoine per quanto un personaggio detestabile nella realtà della sua esistenza, ha goduto di un grande successo nei termini di commentatore delle campagne napoleoniche tanto da essere considero uno …
Napoleone e la spiegazione di Jomini. Prof Carlini
Napoleone e Jomini, due personaggi, uno Bonaparte, 1769/1821 il generale che ha saputo trasformare la Rivoluzione in evento politico e sociale e l’altro, uno svizzero, Antoine Henri, 1779/1869 che ha …
Generale Petraeus. Quanto stiamo imparando dal suo libro
Generale Petraeus e il suo libro di 550 pagine che ora volge al termine come studio e riflessione. Cosa stiamo imparando dal testo del generale? innanzitutto che è troppo biografico …
The Post. Spielberg. Pentagon papers. Prof Carlini
The Post è l’abbreviativo del quotidiano locale di Washington, il Washington post. Il quotidiano della capitale americana, seguendo a ruota il New York Times, nel 1971, pubblicò parti dei Pentagon …
Arte della guerra contemporanea. Gen. David Petraeus
Arte della guerra contemporanea, libro pubblicato per l’Italia a marzo 2024 scritto dal Generale David Petraeus e Andrew Roberts. Il testo è un tomo da 550 pagine che si legge …
Roubini. Basta! leggerlo e studiarlo. Prof Carlini
Roubini, Nouriel ha scritto diversi libri e l’ultimo, “La grande catastrofe“, edito da Feltrinelli per l’Italia, per quanto pubblicato a gennaio 2023 è stato letto solo ora. Il testo è …
Intelligenza artificiale causa un 47% di disoccupazione
Intelligenza artificiale, una semplice parola e una grande responsabilità che si chiama disoccupazione. Considerato che per essere scientificamente corretti ad un concetto è necessario assegnare un’ordine di grandezza, è necessario …
Disaccoppiamento tra Usa e Cina al posto della guerra
Disaccoppiamento vuole dire ognuno per la sua strada ed è quanto contraddistingue le relazioni tra gli Stati Uniti d’America e la Cina comunista, quella con capitale Pechino da distinguersi dalla …
Disaccordo con Nouriel Roubini. Prof Carlini
Disaccordo con Nouriel Roubini relativamente al testo “La grande catastrofe” pubblicato per l’Italia da Feltrinelli a gennaio 2023; del resto non poteva che essere così. L’autore è di sinistra ed …
Anticipi di depressione economica. Prof Carlini
Anticipi di depressione economica esprime una riflessione per cui: mercoledì 11 dicembre a San Diego, una delle metropoli più costose degli Stati Uniti, per l’intera giornata nel centro città, è …
Sociologia del dono e suo significato. Prof Carlini
Sociologia del dono ovvero il significato di un regalo. Lo spunto per questa riflessione nasce da un fatto che ha generato dispiacere e quindi la necessità di riparazione. Tizia regala, …
Infortunistica e normalizzazione della devianza. Prof Carlini
Infortunistica; una parola e un concetto-sistema, in grado di mobilitare un insieme di riflessioni che raramente vengono sviluppate. Mi spiego. Solitamente di fronte all’infortunio “sbrigativamente” si chiude la vicenda per …
Allan Nevis e Henry Steele Commager hanno scritto una Storia degli Stati Uniti già qui commentata diverse volte. Finalmente (tutto finisce nella vita e quindi anche il peggio) il testo …
Il bisogno di studiare una storia NON scritta da uno di sx
Il bisogno di leggere e studiare una storia che non sia artificialmente pre-ordinata e indirizzata da un orientamento politico già voluto. Pare che un desiderio di questo tipo sia molto …
Guerra dello Yom Kippur. Fine lettura del libro. Prof Carlini
Guerra dello Yom Kippur, un argomento di storia noto ma poco analizzato (non si sa il perchè). C’è un libro di Simon Dunstan sull’argomento, appena terminato di leggere, ma che …
William Jennings Bryan nel 1896 alle elezioni presidenziali. Prof Carlini
William Jennings Bryan fu il delegato del partito “dei contadini” (detti silveriti) per il Nebraska alla convenzione di Chicago dell’8 giugno 1896. Va ricordato che come nel mondo e in …
La guerra dello Yom Kippur. Studi ed analisi. Prof Carlini
La guerra dello Yom Kippur, scoppiata il 6 ottobre del 1973, rappresenta un vittoria israeliana particolarmente sofferta (quasi una sconfitta) che anticipa i fatti del 7 ottobre 2023. Mi spiego: …