Su Los Angeles che soffre il 10% della sua popolazione come illegali motivo di uno studio qui pubblicato e visibile al riferimento web: https://www.giovannicarlini.com/los-angeles-il-10-della-popolazione-e-illegale-che-si-fa/ emerge il punto di vista tedesco. Una …
educazione dei figli
Los Angeles il 10% della popolazione è illegale. Che si fa?
Los Angeles, in California soffre un abbondante 10% di popolazione residente illegalmente immigrata. L’attuale amministrazione cerca una soluzione con il rimpatrio forzoso degli illegali, ma l’operazione non è da tutti …
Gente affamata in mezzo a tanta abbondanza. Prof Carlini
Gente affamata tra così tanta abbondanza è la percezione e sintesi che provo verso l’Europa e l’Italia, ora che è alle mie spalle tornato a casa qui negli Stati Uniti. …
Gaza incapace di una rivoluzione alla francese. Prof Carlini
Gaza muore? pazienza. La vicenda di quella popolazione esprime una costante della storia: chi non sa difendersi o reagire scompare. La popolazione di Gaza è incapace di “ghigliottinare” Hamas tanto …
La guerra necessaria. Prof Carlini
La guerra necessaria esprime un concetto che così si spiega: non si può vivere una vita con gli slogan. Il pensiero corre al: pacifismo; diritto internazionale; Onu; globalizzazione; accoglienza acritica; …
La crisi dell’università. Harvard. Pisa ed altri atenei. Prof Carlini
La crisi dell’università cova da molto tempo ed ha radici profonde. Finché l’attuale corpo docente, di tutti gli atenei, non è al servizio degli studenti, ma della personale carriera individuale, …
Migrazione e quadrature concettuali. Prof Carlini
Migrazione e rispetto del senso di nazionalità del Paese ospitante. L’immigrato è un ospite che va trattato con rispetto e dignità, ma sempre ospite è! Ci sono degli ospiti che …
Cercando una politica che si proietti a 25 anni
Cercando un partito politico che sappia proiettarsi, come programma e idee a 25 anni (nel prossimo quarto di secolo), si resta delusi; c’è un vuoto anzi un deserto esistenziale globale. …
Se l’università è politica va chiusa. Prof Carlini
Se l’università cessa la sua funzione formativa per perdersi dietro e dentro i meandri dell’ideologia del momento e della politica, va semplicemente chiusa perchè ha terminato la sua missione. D’ambiti …
Un telegiornale di idee non di cronaca. Prof Carlini
Un telegiornale d’idee e concetti è quanto invano si cerca in televisione in particolare nei canali RAI ormai “allagati” dalla superficialità. Guardando i telegiornali di tutti i canali e quindi …
Henry Kissinger ci spiega la crisi dal 68 ad oggi. Prof Carlini
Henry Kissinger, nel già citato testo in due volumi, “Gli anni della Casa Bianca” tra i diversi aspetti si sofferma anche sulle motivazioni della decadenza dell’Occidente nei termini di contestazione …
Difesa militare dello Stato e valori vissuti. Prof Carlini
Difesa militare della Nazione e valori condivisi. Non è possibile affrontare il tema della “difesa” se non ci sono punti in comune nella cultura sociale vissuta. Trovandoci in assenza di …
Il pensare giusto e quello contemporaneo. Prof Carlini
Il pensare giusto è contrapposto a quello contemporaneo. In effetti il pensiero comunemente applicato da tutti, in quest’epoca post-globalizzata, non risulta corretto. Lo spunto emerge dalla visione (forse la seconda …
Il cambio del paradigma comportamentale da post-moderno a moderno
Il cambio del modo di comportarsi successivamente alle vittorie politiche della Signora Meloni, quindi di Milei in Argentina, negli Stati Uniti del Presidente Donald Trump e probabilmente all’affermazione e conquista …
Controllo sociale. New Orleans & terrorismo. Prof Carlini
Controllo sociale diffuso e incrociato tra cittadini per segnalare comportamenti non regolari, non normali e manifestamente antisociali. Che cosa vuol dire? Significa che naturalizzati come cittadini all’interno della Nazione ci …
Sociologia del dono e suo significato. Prof Carlini
Sociologia del dono ovvero il significato di un regalo. Lo spunto per questa riflessione nasce da un fatto che ha generato dispiacere e quindi la necessità di riparazione. Tizia regala, …
E’ deceduta una ragazzetta nel rifarsi il naso. Una ragazzina? si!
E’ deceduta una giovane figliola in Italia per rifarsi il naso. Oltre all’analisi di capacità professionale di chi è intervenuto nel capire se sia veramente un medico, s’apre un diverso …
Nutrire la violenza gratuita. E’ tornato questo macabro gusto
Nutrire la violenza, in particolare quella gratuita è “uno stile” di relazione sociale che è tornato rispetto a 40 anni fa. Ricordo perfettamente criminali armati di mannaia che colpivano gli …
Budweiser American beer e il grande errore
Budweiser American era il numero 1 della birra negli Stati Uniti; improvvisamente, nello spazio di solo qualche mese, un totale rovesciamento e perdita d’immense quote di fatturato. Il marchio Budweiser …
La mia idea di donna. Prof Carlini
La mia idea di donna? Quest’opinione mi è stata sollecitata da una lettrice dopo aver letto l’ultimo studio qui pubblicato (rintracciabile nel WEB al seguente indirizzo: https://www.giovannicarlini.com/il-ruolo-della-donna-nella-storia-e-societa-prof-carlini/ Per rispondere in …