La redazione di una tesi di laurea presenza mille problemi perché, sicuramente per la prima volta, lo studente è lasciato libero di ricercare dati e notizie tenuto però sotto controllo dal docente. Emergono in questa fase la cattiva espressione scritta e il problema della ricerca e non copiatura dei dati trovati. In questa serie di articoli qui pubblicati una serie di proposte per scrivere una buona tesi di laurea.
Lo studente a ridotta capacità si fissa su slogan
Lo studente a ridotta capacità espressiva e d'analisi a volte capita di servirlo in aiuto per superare un esame impegnativo. In effetti questa tipologia d'allievo non è diffusa, per quanto riguarda la mia esperienza coglie il 20% dell'utenza. Non è molto. Ciò che accende la mia curiosità è come lo studente a minore abilità di comprensione si fissi su argomenti di sintesi utilizzati come slogan. Mi spiego. L'ecologia e il verde, sono un tipico argomento su cui s'insiste in carenza di capacità d'analisi. A seguire anche altri temi come i "diritti" degli omosessuali e la tolleranza da [...]