Raccolta di categorie, testi, approfondimenti e articoli riguardanti l’Economia e quindi l’ambiente economico, micro e macro, bancario, credito, lavoro liquidità
Vantaggio assoluto e relativo nel commercio internazionale
Vantaggio assoluto e relativo nel commercio internazionale: un concetto semplice ma non troppo. Le teorie usualmente utilizzate per giustificare il commercio internazionale rispetto alla scelta autarchica (ognuno per se) sono 3: del vantaggio assoluto di Adam Smith - 1759; il vantaggio comparato di David Ricardo - 1817; ricorrendo al modello Heckscher, Ohlin, Samuelson nel Novecento; In questa sede verrano esaminati in forma concreta e pratica solo i primi 2 modelli. TEORIA DEL VANTAGGIO ASSOLUTO (Adam Smith 1759) Siano dati 2 paesi che producono 2 beni. Non c'è scambio di lavoro tra queste Nazioni, ogni ragionamento si svolge [...]