Disaccoppiamento tra Usa e Cina al posto della guerra
Disaccoppiamento vuole dire ognuno per la sua strada ed è quanto contraddistingue le relazioni tra gli Stati Uniti d'America e la Cina comunista, quella con capitale Pechino da distinguersi dalla Cina nazionalista sita nell'isola di Formosa/Taiwan. L'alternativa alla guerra potrebbe essere questo spezzare il percorso comune che l'amministrazione Nixon avviò nel 1971 tra le due Nazioni. Nixon e Kissinger NON furono affatto affascinati dall'idea di portare nel campo della democrazia la Cina comunista. Al contrario il loro interesse fu limitato a 3 aspetti: isolare l'Unione Sovietica e quindi accelerarne il crollo con la fine della Guerra fredda [...]
padre della sociologia moderna ha definito internet “la sintesi di un pensiero mai sviluppato”