20 03, 2023

Capitalismo societario o industriale e….Prof Carlini

2023-03-20T16:30:09+01:00Marzo 20th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, COMMENTO A LIBRI FAMOSI, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, La grande crisi dell'autunno 2018 in Italia, SOCIOLOGIA, STORIA, Storia attuale|Tag: , , , |0 Commenti

Capitalismo! Si tratta di un'era, una stagione del genere umano che contraddistingue la nostra esistenza dalla rivoluzione industriale del 1750. Passando da una forma d'artigiano organizzata all'industria, questa trasformazione ha permesso la nascita di un diverso impiego del capitale da cui il cosiddetto e più precisamente "capitalismo". Quanto avvenuto prima, ad esempio con la Riforma del 1500, in realtà sono stati solo rubati dei beni alla Chiesa Cattolica (conventi e monasteri) per farne luoghi di produzione agricola e artigianale; nulla di più. Serviranno ben due secoli per passare dal primario al secondario. Ecco che il capitalismo si [...]

25 02, 2023

Inizio della terza grande depressione. Prof Carlini

2023-02-25T21:16:57+01:00Febbraio 25th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, Il caso Cina, La crisi della Ue, La grande crisi dell'autunno 2018 in Italia, Storia attuale|Tag: , , , |0 Commenti

Inizio della terza grande depressione; ormai ci siamo dentro! Di cosa si sta parlando? La prima depressione su scala mondiale fu del 1873; nessuno ci capì nulla, tanto che solo nel 1895 in modo del tutto naturalmente la crisi si risolse! Furono necessari 22 anni, quasi una generazione. Puntualmente la seconda grande depressione, con le medesime modalità della prima (quasi una fotocopia), si sviluppò ad ottobre del 1929. Stavolta l'epicentro fu l'America con New York mentre nella prima fu l'Europa con Vienna. La seconda grande depressione si sviluppò tra il 1929 e il 1942: per 13 anni. [...]

23 02, 2023

Un anno di coraggio e guerra. Onore e rispetto. Prof Carlini

2023-02-23T20:53:21+01:00Febbraio 23rd, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, La crisi della Ue, Storia attuale, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

Un anno di dignità, privazioni, morte, esilio, guerra. L'Ucraina ha solo anticipato il nostro futuro? Francamente nessuno conosce la risposta e ogni previsione in merito è fuori luogo. Certamente la Ue, dove ogni giorno si celebra in forma assillante l'unità, è quella che non regge la sollecitazione. Cos'è la Ue? Non lo so. Nel dubbio su cosa sia l'Ue è saggio astenersi da ogni considerazione in merito. A volte il silenzio è peggio delle parole. Sulla sorte della Ue si è visto in forma palese come il Presidente degli Stati, 48 ore fa, è stato a Kiev [...]

11 02, 2023

La grande tempesta di Vespa. Partigiani come banditi

2023-02-11T21:51:30+01:00Febbraio 11th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, COMMENTO A LIBRI FAMOSI, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Foibe: la storia negata, STORIA|Tag: , , , |0 Commenti

La grande tempesta di Bruno Vespa; il suo ultimo libro. Già si è scritto su questo volume, la riflessione precedente è rintracciabile con il seguente riferimento: https://www.giovannicarlini.com/la-grande-tempesta-di-bruno-vespa-prof-carlini/ Al momento sono state lette (in realtà studiate) 240 pagine su 360 e ancora non è chiaro il nesso Mussolini-Signora Meloni e Zelensky. Con sempre maggiore certezza si pensa che non ci sia alcun collegamento tra i 3 protagonisti se non la necessità di scrivere qualcosa che attirasse il lettore cogliendo "l'attimo fuggente". Tutto sommato è corretto ringraziare il Signor Bruno Vespa perchè riprende il dramma d'Italia del 1943-1945 e c'informa [...]

3 02, 2023

La grande tempesta di Bruno Vespa. Prof Carlini

2023-02-04T10:10:42+01:00Febbraio 3rd, 2023|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, Foibe: la storia negata, STORIA, Storia attuale|Tag: , , , |0 Commenti

La grande tempesta rappresenta l'ultimo libro di Bruno Vespa, edito da Mondadori. Al momento sono a pagina 80 sulle 360 del testo. Ho comprato la proposta di Vespa per capire quale sia il nesso tra Mussolini, la Signora Meloni e il Capo di Stato ucraino. Faccio veramente fatica a collegare i tre personaggi, motivo per cui seguo il Signor Vespa nel Suo ragionamento. Non escludo la delusione per cui "chiederò i soldi indietro allo scrittore" (si fa per dire, ma il prezzo sarà il mancato acquisto dei prossimi libri o di quelli già pubblicati che non leggerò). [...]

30 01, 2023

E’ patriota chi denuncia il fallimento dello Stato italiano?

2023-01-30T22:31:31+01:00Gennaio 30th, 2023|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, La crisi della Ue, La grande crisi dell'autunno 2018 in Italia, Storia attuale|Tag: , , , |2 Commenti

E' patriota chi denuncia il reale rischio incombente di fallimento della Repubblica italiana? La domanda si pone perchè sia da sinistra (responsabile dei fatti) sia la destra (che teme i contraccolpi sul Governo) tutti si lanciano all'assalto del ragionamento liquidandolo come "fandonie". C'è anche chi va oltre la sola critica, assegnando patenti d'incompetenza. Ultimo passaggio critico al ragionamento sul fallimento dello Stato coglie il senso patriottico. S'afferma che non è patriota spaventare la Nazione anticipando il collasso della finanza pubblica. A questo punto la critica alla meditazione che dichiara la rottura finanziaria della Pubblica amministrazione italiana è [...]

24 01, 2023

Generale William T. Sherman. Prof Carlini

2023-01-24T00:38:17+01:00Gennaio 24th, 2023|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, Storia attuale, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

Generale William T. Sherman, un pazzo, esaurito mentale che nel suo disturbo ha potuto e gli è stato permesso di portare la guerra da uno scontro tra militari al diretto coinvolgimento dei civili.  In realtà la guerra totale non nasce affatto dalle follie dello Sherman. Come cita lo storico Raimondo Luraghi nelle opere qui più volte citate, Storia della Guerra Civile americana (1966) e La Guerra civile americana (2012) chi ha plasmato la totalità dello scontro sono stati: la Guerra d'indipendenza americana emettendo debito pubblico per finanziare la rivolta; la Rivoluzione francese con l'arruolamento di massa; la [...]

17 01, 2023

A 700 pagine su 1.400 del testo di Luraghi

2023-01-17T01:33:21+01:00Gennaio 17th, 2023|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, STORIA, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

A 700 pagine sulle 1.400 del testo di Raimondo Luraghi, dedicato alla "Storia della guerra civile americana" edizione del 1966 rivisto nel 2008 e letto anche 200 pagine su 245 dallo stesso autore, "La guerra civile americana" edito nel 2012, edito da BUR Rizzoli, m'arruolerei nell'esercito sudista. Quest'esercito ha perso la guerra? è vero, ma non si combatte solo per vincere, ma per concetti, valori e spunti ideali. Ovviamente entrando nelle forze confederate apporterei con vigore: l'uso del fucile a canna rigata; la diffusione capillare del cannone a canna rigata in tutte le unità combattenti sudiste; il [...]

30 12, 2022

Il Generale Robert Edward Lee un elogio. Prof Carlini

2022-12-30T02:22:21+01:00Dicembre 30th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, COMMENTO A LIBRI FAMOSI, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, STORIA, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

Il Generale Robert Edward Lee è stato un condottiero sudista che ha operato principalmente nella Guerra di Civile americana, in particolare dal 1862. La figura di uomo e militare di Lee, merita grande rispetto, indipendentemente dalla parte nella quale ci si rispecchi, sia a favore del nord come del sud. Oltre a ciò, valido esempio umano, il Generale sudista è definito il capo militare più audace e intelligente successivo a Napoleone nell'Ottocento. Con queste premesse non è possibile non studiarne il profilo e apprezzare l'acume di questo condottiero. Nonostante ciò, è di ieri la notizia che un [...]

18 12, 2022

Considerazioni militari sul conflitto in Ucraina

2022-12-18T00:12:37+01:00Dicembre 18th, 2022|Categorie: Storia attuale, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

Considerazioni su quanto è accaduto da febbraio ad oggi nel conflitto tra la Russia attaccante e invasore con l'Ucraina che si sta difendendo. Qui negli Stati Uniti si discute con piloti d'elicotteri e caccia insieme a specialisti del combattimento con mezzi corazzati, delle dinamiche applicate dai russi nell'invasione dell'Ucraina. Quanto impressiona sono le lunghe colonne di mezzi corazzati russi ridotte a un lungo ammasso di ferri arsi dal fuoco: centinaia di carri, semoventi e trasporto truppe distrutti con annessa perdita dell'equipaggio. Per i piloti americani vedere così lunghe colonne d'obiettivi in transito, con i mezzi posti uno [...]

13 11, 2022

Il ritiro russo anticipa la nuclearizzazione?

2022-11-13T18:35:56+01:00Novembre 13th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Storia attuale|Tag: , , , |0 Commenti

Il ritiro delle truppe russe (rosse) dall'unica città occupata in territorio ucraino apre alla nuclearizzazione dello scontro? E' possibile, anzi atteso nelle prossime ore. Aver scritto in chiaro che il dittatore paga con la vita i suoi sbagli (vedi Mussolini nel 1945) incita ancor di più il Putin alla nuclearizzazione dello scontro quale estrema linea di superiorità sul nemico. Ecco che il nucleare conferma la netta superiorità della Russia su qualsiasi altro paese che non sia altrettanto dotato di reazione credibile. Si tratta di un esempio da imporre al mondo e per la precisione a tutti gli [...]

9 10, 2022

La nuclearizzazione e il mondo virtuale. Prof Carlini

2022-10-09T20:10:08+02:00Ottobre 9th, 2022|Categorie: Storia attuale, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

La nuclearizzazione e le ricedute sul Web, quel mondo virtuale che fu studiato appositamente per proseguire a funzionare in ambiente contaminato. Internet è stata studiata dai militari al fine di garantirsi un sistema di comunicazione funzionante pur in un ambiente contaminato dalle radioattività derivanti dall'esplosione d'ordigni nucleari. Basterebbe quest'affermazione per dichiarare al sicuro il web e annessi usi/abusi dalle prossime azioni nucleari russe sul fonte con l'Ucraina; in realtà, come sempre, la concretezza è più complessa. Oggettivamente internet è in grado di funzionare in ambiente radioattivo, ma non il salvataggio dati. Mi spiego. Pensiamo ad una banca. [...]

9 10, 2022

Nuclearizzazione del conflitto ucraino. Prof Carlini

2022-10-09T11:10:41+02:00Ottobre 9th, 2022|Categorie: Storia attuale, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

Nuclarizzazione del conflitto ucraino; il punto non è se, ma il quando e come. Mi spiego Il quando coglie il momento della/delle detonazioni che è ritenuto prossimo/imminente. Il come è più interessante. Si possono verificare 3 ipotesi: come già gli americani sperimentarono nel 1945 con una detonazione dentro i propri confini per dimostrazione, test e analisi; una detonazione già in territorio conteso; 10, 20, 30 detonazioni a delimitazione del confine con l'Ucraina stendendo una linea contaminata di demarcazione tra Stati. Fu l'idea del Generale McArthur verso la Corea del Nord non approvata dal Presidente Truman. In ogni [...]

24 09, 2022

Prima lo chiamavano Hitler oggi Putin. Il senso storico

2022-09-24T12:07:19+02:00Settembre 24th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, STORIA, Storia attuale, Studi di politica|Tag: , , , |2 Commenti

Prima il catalizzatore del "male" aveva un nome preciso Adolf Hitler, oggi cambia il nome non la sostanza, si chiama Vladimir Putin. Questa riflessione però non vuole essere stupidamente monotematica alla ricerca del male da geolocalizzare in un personaggio preciso. Sarebbe troppo semplice e diminutivo. Hitler non fu affatto un pazzo come costringiamo i nostri studenti a sapere: finzione e superficialità! Il Putin non è semplicemente un dittatore, ma l'espressione di una Russia figlia di un complesso d'inferiorità per cui era una potenza mondiale e ora si limita ad esserlo in forma regionale se non peggio. Per [...]

14 09, 2022

Sviluppo dell’Esercito tra 700 e 800. Prof Carlini

2022-09-14T20:44:36+02:00Settembre 14th, 2022|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, STORIA, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

Sviluppo della forza amata come concetto e applicazione tra il Settecento e l'Ottocento nel nostro Occidente. Le altre culture, oltre quella Occidentale (ne restano ulteriori 8) non sono prese in considerazione. Nel Settecento, in Europa, la forza armata espresse il principale strumento di politica dinastica per le monarchie assolute. In totale assenza del concetto di Nazione, l'esercito fu una proprietà del sovrano alimentata da gente in miseria, galeotti e mercenari. In queste condizioni l'esercito, oltre ad essere numericamente limitato, ebbe anche un costo elevato. Tutto cambiò con le due rivoluzioni, la francese e l'americana. Questi eventi di [...]

13 09, 2022

Davide sconfigge ancora Golia. UcrainaRussia.

2022-09-13T23:54:33+02:00Settembre 13th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, STORIA, Storia attuale, Studi di politica, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

Davide resta ancora nella nostra speranza di un mondo migliore, è confermato che il bene vince sul male; ancora una volta. Potremmo dire che il mondo è salvo a livello di speranza. Non sto esagerando ma sorridendo alla lieta novella che non era affatto scontata! Nuovamente il male soccombe come fu il Nazismo per le democrazie occidentali oggi è il comunismo putiniano. Ci sono ancora speranze che anche il comunismo cinese possa sfasciarsi sugli scogli di Formosa/Taiwan. Una volta tanto possiamo sorridere e sperare, giusto? Il piegare la "forza" militare sovietica, anzi russa, cosa comporta? Certamente la [...]

9 09, 2022

Il loro 8 settembre. Civil war. Prof Carlini

2022-09-09T03:42:48+02:00Settembre 9th, 2022|Categorie: COMMENTO A LIBRI FAMOSI, STORIA|Tag: , , , |0 Commenti

Il loro 8 settembre quello tutto americano esiste eccome. Avendo appena terminato di ricordare con tristezza l'8 settembre italiano, proseguendo nella ricerca e studio sulla guerra civile americana si scopre che questa data, come significato, non è solo nostra, ma ogni Nazione ha sofferto il suo punto nero in termini storici. Tradotto nei termini di 8 settembre, quello americano si colloca a cavallo tra Natale e i primi di gennaio del 1861. Come già descritto nei precedenti studi qui pubblicati, il nuovo presidente Lincoln fu eletto a novembre del 1860 che già a dicembre di quell'anno la [...]

9 09, 2022

Il dramma italiano. 8 settembre 43. Prof Carlini

2022-09-09T02:16:12+02:00Settembre 9th, 2022|Categorie: STORIA|Tag: , , , |0 Commenti

Il dramma italiano, l'8 settembre 1943 che si somma alla vicenda di Caporetto del 1917. Uno studente ad esordio lezione rintuzza il docente (triste per questa data come significato storico) affermando: evviva l'8 settembre perchè indica l'inizio della liberazione del Paese dal Fascismo. L'insegnante risponde con una faccia truce pensando a tutto il dolore che la Nazione da quel giorno in poi trovò ancor peggio e di più rispetto alla guerra e ai bombardamenti già patiti. Iniziata la risposta all'allievo questi interrompe nuovamente come se avesse fretta, affermando: ....non so da che parte Lei sia (implicando che [...]

4 09, 2022

Prospettive future. Analisi. Prof Carlini

2022-09-04T18:42:25+02:00Settembre 4th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, La grande crisi dell'autunno 2018 in Italia, Studi di politica|Tag: , , , |2 Commenti

Prospettive future critiche, molto difficili e non perchè la Russia stia annegando nei suoi errori, ma per un fattore umano occidentale decadente. Cosa vuol dire? Il riferimento è alla superficialità del comportamento umano. Tra le 9 culture (principali) che completano il pianeta Terra, anche se tutti lo sanno ma non vogliono ammetterlo, quella trainante è l'occidentale. I comportamenti occidentali ricadono successivamente su quelli dell'Europa orientale, quindi in Asia, America Latina e con più distacco nel mondo islamico e africano. Per memoria, le 9 culture che da 50mila anni dividono il comportamento umano sono: occidentale, orientale, asiatica, sinica, [...]

15 08, 2022

Idee su una riforma della sanità. Prof Carlini

2022-08-15T02:07:42+02:00Agosto 15th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, La grande crisi dell'autunno 2018 in Italia, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Idee e ragionamenti intorno a una riforma della sanità che sia credibile per una politica di bilancio più restrittiva rispetto al passato. Il fallimento della Repubblica Italiana per eccesso d'indebitamento (le spesa sul PIL è al 160% quando in dottrina, superato il 150%, non si restituisce più ne il capitale ne gli interessi) è un fatto che non si può dire per quanto noto a tutti. Nel quadro di un rientro dalla spesa eccessiva, la sanità, come la scuola e le pensioni hanno tutti un ruolo di primo piano. Non si vuole in questo contesto ricordare la [...]

Torna in cima