6 11, 2022

Welcome Mister Trump the President. Prof Carlini

2022-11-06T20:51:03+01:00Novembre 6th, 2022|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica, Taccuino Americano 2017, Taccuino Americano 2018, Taccuino americano 2019|Tag: , , , |0 Commenti

Welcome Mister President, Donald Trump, La stavamo aspettando. Nessun dubbio sulla discutibile legittimità dell'attuale impiegato alla Casa Bianca in mansioni presidenziali, il biden. La richiesta di un approfondimento sulla correttezza del voto di novembre 2020 è stato piegato nei termini di "colpo di stato". Anche Lei, Signor Presidente, Donald Trump ha sbagliato: avrebbe dovuto guidare di persona i manifestanti fuori dal Congresso, portandoli con se in una visita civile e senza danni dentro il Palazzo. Mi spiego meglio. La manifestazione è stata corretta come idea, ma pessima come applicazione pratica. Il cittadino ha diritto ad occupare il [...]

1 11, 2022

Il ponte sullo stretto visto in prospettiva Macro

2022-11-01T18:40:29+01:00Novembre 1st, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, CULTURA AZIENDALE, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Il ponte sullo stretto di Messina solleva tanti dubbi e interrogativi tranne uno, quello fondamentale. L'indotto e le ricadute come produzione di ricchezza in una società, quella meridionale, aggravata da troppa disoccupazione. L'investimento, che noi in macroeconomia chiamiamo "I" ha un effetto moltiplicativo sul reddito (Y). In tutta franchezza su cosa s'investa interessa "meno" rispetto alla ricaduta già generale sul reddito. Certo che è necessario capire e valutare la spesa pubblica nel suo impiego d'investimento, ma quando una parte del Paese è aggravata da un peso in disoccupazione drammatico, stiamo a scatenare i distinguo? Sicuramente fare un [...]

28 10, 2022

La sterzata valoriale. Prof Carlini

2022-10-28T15:41:33+02:00Ottobre 28th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

La sterzata nei valori è quanto stiamo vivendo in questo momento, non solo in Italia. La pace (lo era già) ma adesso è una barzelletta, confermando quanto sia saggio il detto romano: se vuoi la pace prepara la guerra. La società globalizzata questo ragionamento lo ha appositamente dimenticato. Non solo, ma c'è un aspetto ancora più importante sul quale ragionare. Prima, in era globalizzata, si comprava scegliendo in base al prezzo. Quello più contenuto era acriticamente accettato dall'acquirente. Oggi no! Non si compra perchè costa di meno, ma se è realizzato da un produttore in linea con [...]

25 10, 2022

Benvenuta Signora Meloni il Presidente del Consiglio. Prof Carlini

2022-10-25T21:58:13+02:00Ottobre 25th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Benvenuta Signora; in realtà Signorina perchè non coniugata, però non tutti sono perfetti e in alcuni casi far finta di nulla è saggio. La contestazione, sulla quale si vuole sorvolare è che chi crede nella famiglia, Lei come noi, si sposa prendendo l'impegno della responsabilità. Chi convive non ha la responsabilità della presenza, continuità e fedeltà che il matrimonio impone. E' una questione di responsabilità di fronte a Dio e agli uomini. Passando sul piano umano, nel mondo fatto dagli uomini e dalle donne perfettibili, non c'è nulla che Lei, Signora Meloni abbia detto o fatto, fino [...]

16 10, 2022

Sulle prossime elezioni di metà termine americane

2022-10-16T12:44:50+02:00Ottobre 16th, 2022|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, L'esperienza Americana, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Sulle prossime elezioni di metà termine americane ci sono grandi attese e tutte contro i democratici (quelli di sinistra che sono oltre oceano). Perchè gioire di questo ribaltamento degli equilibri statunitensi? Perchè c'è di mezzo una rivalsa. Come il Senatore Berlusconi è rientrato in Senato, alla faccia di tutta la persecuzioni giudiziaria che s'è accanita su di lui, in atto al momento, c'è un atteggiamento similare contro Donald Trump. Ovviamente sia il primo personaggio come il secondo, hanno ampiamente prestato il fianco alle critiche che hanno letteralmente "goduto" di queste incaute aperture. Il primo in Italia, al [...]

16 10, 2022

Dialogo onesto tra persone politicamente diverse

2022-10-16T09:26:13+02:00Ottobre 16th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Dialogo corretto tra persone che hanno visioni politiche diverse. E' capitato d'assistere a un meraviglioso esempio d'onestà nel confronto che esprime anche il grado di crisi che la società sta soffrendo sul piano concettuale. Le persone sono due uomini d'età matura: uno di sinistra, l'altro si riconosce nell'area di centro-destra. Il confronto nasce dalla domanda: perchè il 38% degli aventi diritto non ha votato nelle elezioni politiche di 1 mese fa in Italia? Inizia il Signore di destra ribadendo la profonda differenza tra destra e sinistra come storia e concetto. La sinistra punta alla mortificazione dell'individualità a [...]

15 10, 2022

Cartella esattoriale da considerare per anni non per importo

2022-10-15T22:09:36+02:00Ottobre 15th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica|Tag: , , , , |0 Commenti

Cartella esattoriale; è in atto un ripensamento sull'intero sistema e questo è un bene. Ci sono 16 milioni di cartelle esattoriali attive per 55 milioni d'abitanti. Qualcosa non funziona, sono troppe! Possibile che 16 milioni di contribuenti non hanno pagato o non possono farlo per cartelle esattoriali a loro carico? Il pensiero più diffuso è che l'esagerato numero di cartelle esistenti derivi da: una disinvoltura dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento; un'eccezionale durata nel tempo delle stesse. Giustamente il nuovo esecutivo si è posto il problema di una corretta gestione dell'argomento. Al momento i diversi interventi sono stati eseguiti [...]

15 10, 2022

La cessione di beni demaniali per il bilancio dello Stato

2022-10-15T12:19:37+02:00Ottobre 15th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

La cessione agli utenti dei beni demaniali rappresenta un passaggio sulla strada del riequilibrio del bilancio dello Stato. Si tratta di un argomento così semplice, diretto, eppure risulta così difficile! Cerchiamo di chiarire il concetto. Lo Stato possiede dei beni demaniali. Alcuni di questi sono in uso, altri in stato d'abbandono e altri ancora affittati all'utenza. L'idea per far cassa a favore dello Stato è molto semplice. Tenersi il demanio dello Stato dove funzionale alle necessità di funzionamento degli Enti e organismi: caserme, aree geografiche etc. Cedere senza indugio a privati (non a consorzi che poi ci [...]

15 10, 2022

Omofobo è il prezzo da pagare per essere onesti

2022-10-15T09:34:55+02:00Ottobre 15th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Omofobo qui omofobo là: che cretinate! Ovviamente il correttore automatico alla scritta "omofobo" segna errore e lo capisco. Di che cosa stiamo parlando? Il nuovo Presidente della Camera, francamente non ne ricordo neppure il nome ma lo rispetto, è una persona che ha delle idee: evviva! Abbiamo delle persone che hanno opinioni e sanno esprimerle. Chi la pensa diversamente non si vuole confrontare sui concetti, ma solo tacitare l'altro apponendogli delle etichette; è il vizio della sinistra. Chi di sinistra, deve screditare, per metodo e sistema la contro parte, limitandosi all'etichettatura. Vuol dire dare del "fascista" a [...]

8 10, 2022

Vigilare sui diritti. Quali? Prof Carlini

2022-10-08T10:25:26+02:00Ottobre 8th, 2022|Categorie: CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, La crisi della Ue, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Vigilare sui diritti afferma la Francia e di fatto la Ue, sulla tutela dei diritti in Italia, in vista del nuovo esecutivo. Perfetto, ben detto: andiamo a vedere quali sono questi diritti. La Costituzione della Repubblica Italiana indica come "diritti" la Parte 1 che titola: "diritti e doveri dei cittadini". Esaminando più a fondo, la Parte 1 s'articola in Titoli (per la precisione 4) che sono: Titolo I: Rapporti civili, dall'articolo 13 al 28. Quindi libertà personale, domicilio, corrispondenza, circolazione e soggiorno. A seguire diritto di riunione, associazione, fede religiosa, di manifestare il pensiero e libertà di [...]

8 10, 2022

Internet muore e vola intranet/3. Prof Carlini

2022-10-08T09:06:09+02:00Ottobre 8th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Internet muore e vola intranet al suo approfondimento numero 3 perchè l'argomento interessa tutti. Coloro che sono sotto i 30 anni si sentono disorientati e privati di un giocattolo, appunto il Web non riuscendo a capacitarsi come ri-pensare il futuro. A queste persone, che non sono più giovani ma mature, si chiede d'imparare ad osservare come ha vissuto il mondo fino al 2005/2007. Le imprese hanno lavorato di telefono, fax e posta. Ecco il grande ritorno: la posta! Una fattura va inserita nella busta, apposto un francobollo e il tutto parte velocemente. Tempo un paio di giorni [...]

7 10, 2022

Internet muore e vola intranet/2. Prof Carlini

2022-10-07T21:42:57+02:00Ottobre 7th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Internet muore ma resuscita attraverso intranet. Proseguendo il ragionamento già avviato in un precedente studio il cui riferimento è pari a: https://www.giovannicarlini.com/internet-muore-e-vola-intranet-prof-carlini/ la cui immagine di copertina appositamente è stata posta come accattivante ma sfocata, ora le soluzioni. Il futuro di un "internet muore" si chiama intranet. In realtà "l'internet muore" non si limita solo ad intranet, ma in uno stampare di notte quanto è stato lavorato nella giornata per evitare la cancellazione dei dati. Non basta salvare le informazioni su altra memoria perchè ugualmente soggetta ad aggressione. Il dato salvato spesso si salva con lo stesso virus della [...]

7 10, 2022

Internet muore e vola intranet. Prof Carlini

2022-10-07T21:03:42+02:00Ottobre 7th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Globalizzazione, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

Internet è il passato, qualcosa che è stato ampiamente dimostrato come sia corruttibile e di facile distruzione. Fa sempre sorridere leggere appunti di qualche docente che prosegue a considerare l'economia tradizionale come tramontata a causa del web e del commercio virtuale. La realtà è diversa. Qualsiasi considerazione in argomento deve dividere il mondo prima del 24 febbraio 2022 e dopo. Sul prima, è inutile perderci tempo, tutti, cani e porci, hanno pronosticato uno sviluppo imperante del virtuale. Un virtuale i cui effetti li vediamo scatenati sia in termini di delinquenza giovanile sia in analfabetismo culturale. Le persone [...]

6 10, 2022

La Ue non è l’Europa ma solo una parte di essa

2022-10-06T14:13:55+02:00Ottobre 6th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

La Ue è solo una parte dell'Europa, che nessuno confonda l'uno con l'altro. L'Europa conta 50 Stati di cui 43 geograficamente pertinenti, altri 7 (Cipro ad esempio) appartenente alla piattaforma asiatica. Analiticamente questi altri 7 Stati sono politicamente e culturalmente europei ma non sotto il punto di vista geografico. Si tratta di: la Turchia, dal 1949 membro del Consiglio d'Europa in lista d'attesa per partecipare all'Unione Europea; Russia che geograficamente è più asiatica che europea; Kazakistan ritenuto uno stato a metà tra due continenti; Armenia, Georgia e l'Azerbaigian. Sono 3 nazioni che fanno parte del Consiglio d'Europa, [...]

6 10, 2022

PIL costi chiusure disoccupazione. Prof Carlini

2022-10-06T00:55:08+02:00Ottobre 6th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica|Tag: , , , |0 Commenti

PIL costi chiusure d'aziende (prima erano 188mila ora sono 120mila: comunque molte) ci sono troppe cose che non si capiscono e sono non congruenti. Mi spiego. L'Istat comunica che il PIL 2022 va meglio di quanto previsto, dal 4,7 al 5%: bene ci sarebbe da dire! Spostandosi di lato nella pagina del quotidiano, si legge di un allarme dal sindacato per 1 milione di prossimi disoccupati con la chiusura di 120mila imprese. I fallimenti sono indotti dai costi energetici. Tanto per cominciare è bene che chiuda quell'azienda che negli ultimi 25 anni non si è organizzata con [...]

5 10, 2022

La proiezione nucleare. Prof Carlini

2022-10-05T23:50:15+02:00Ottobre 5th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

La proiezione nucleare vuol dire attendersi una probabile quanto sicura manifestazione di forza sovietica/russa sul fronte con l'Ucraina. Il punto non è se, ma quando e si pensa sia imminente. Cosa accadrà e quali conseguenze avrà l'Europa, il conflitto e il mondo dalla proiezione nucleare nei fatti concreti? Nessuno sa cosa accadrà nei termini d'azione e reazione, certo il pensiero corre al luglio 1914 e al conseguente scoppio del Primo conflitto mondiale. "Certamente ciò non accadrà" ma ne siamo sicuri? In tutta onestà non è possibile escludere che si possa assistere a una progressiva degenerazione che nessuno [...]

3 10, 2022

Non taglio alcuna ciocca. Si ribellino. Prof Carlini

2022-10-03T11:10:01+02:00Ottobre 3rd, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, SOCIOLOGIA, Studi di politica, Studi di sociologia|Tag: , , , |0 Commenti

Non taglio alcuna ciocca di capelli esprime un "modo di dire", nel senso che s'invita la popolazione iraniana alla ribellione e rivoluzione. Rovescino il loro regime con un'altra rivoluzione se quello in essere non risponde alle loro necessità culturali e di sviluppo. Come già scritto nello studio precedente al presente, l'Occidente ha risolto i suoi problemi attraverso questa via dal 1600 al Novecento. Si sta attendendo che una rivoluzione similare si apra nell'attuale Russia, per far decadere il povero Putin che è rimasto incastrato dentro il suo giocattolo. Un errore che si paga con la morte per [...]

3 10, 2022

Cosa stiamo imparando/3 dal conflitto russo-ucraino

2022-10-03T10:29:47+02:00Ottobre 3rd, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Studi di politica, Tecnologia e Tecniche Militari|Tag: , , , |0 Commenti

Cosa stiamo imparando/3 dal conflitto in corso tra Ucraina e Russia giunge alla sua puntata 3 seguendo i precedenti 2 spunti d'analisi. L'ultimo studio è stato pubblicato al seguente riferimento: https://www.giovannicarlini.com/cosa-stiamo-imparando-2-dal-conflitto-russo-ucraino/ Oltre agli aspetti squisitamente militari e operativi: ridimensionamento del carro armato rispetto alle aspettative (per i rossi/russi) e del ruolo dell'elicottero (per gli occidentali) già esaminati nella prima puntata e sugli aspetto sociologici relativi alla rieducazione della società civile alle necessità del reale studiato nel secondo spunto di riflessione, ora gli aspetti strategico-politici. Di pazzi esauriti e maniacali nel mondo, ce ne sono sempre troppi. Non fa [...]

1 10, 2022

L’infezione aumenta e la gente si toglie la maschera?

2022-10-01T09:34:12+02:00Ottobre 1st, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, Polmonite cinese, SOCIOLOGIA, Studi di politica, Studi sulla personalità|Tag: , , , |0 Commenti

L'infezione da polmonite cinese (datta "covid 19"), quadruplica gli infetti, grazie alla scuola, e il Governo cedente toglie l'obbligo della maschera di protezione? Meno male che l'Esecutivo diretto dal non eletto da nessuno Draghi se ne va! Questa è gente pericolosa. L'infezione polmonare da virus cinese è balzata da 10mila infetti a 40mila negli ultimi giorni di settembre, ora ai primi d'ottobre staziona intorno ai 34mila infetti al giorno. Ovviamente c'è la tendenza alla crescita dei decessi che effettivamente restano sotto le 100 unità al giorno, questo è vero. Si muore di polmonite cinese tra le 40-60 [...]

30 09, 2022

Il reddito dignitoso è pari a 3.500 netti mese. Prof Carlini

2022-09-30T13:25:01+02:00Settembre 30th, 2022|Categorie: Argomenti che scottano, CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE E POLITICA, SOCIOLOGIA, Studi di politica, Studi di sociologia|Tag: , , , |0 Commenti

Il reddito dignitoso, quello che non consente di potersi dichiarare ricco, ma neppure povero, è possibile stabilirlo dal 2019 a ottobre 2022 pari a 3.500 euro al mese, netti. Ovviamente a partire dal mese d'ottobre 2022 con rincari del 60% della sola elettricità ci saranno nuovi parametri da utilizzare. E' chiaro che tale valore di reddito, i 3.500 netti/mese sono per un nucleo familiare o anche la coppia. Laddove invece siano entrambi al lavoro e la loro somma porti a 3.500 resta quando affermato. Nel caso che i coniugi superino il valore indicato, staranno meglio nell'equilibrio tra [...]

Torna in cima