Il dazio è utile e correttamente applicato quando il differenziale di costo di produzione è assurdo nella sua diversità. Entrando nel dettaglio, la Cina comunista paga i suoi lavatori (che …
Studi di politica
Evviva finalmente abbiamo i dazi!
Evviva, finalmente abbiamo uno stop al residuo di globalizzazione che ancora era sopravvissuto alla pandemia da polmonite cinese (detta “Covid 19” per non responsabilizzare la Cina comunista alle sue responsabilità) …
Dazi gli Usa? che spreco! Prof Carlini
Dazi agli Usa come ritorsione? Favoloso! peccato che sia la Ue (l’Unione Europea, non l’Europa. Si ricorda che l’Europa e la Ue sono entità politiche e geografiche diverse) che ha …
L’attuale Capo dello Stato non è mai stato qui gradito ma ora. Prof Carlini
L’attuale Capo dello Stato italiano non è mai stato qui gradito e questo rappresenta una costante che si conferma negli anni. L’ostilità verso questo personaggio è motivata da molti aspetti …
Paura ingiustificata di dazi americani sulle importazioni italiane
Paura ingiustificata di dazi; gli italiani hanno bisogno di sentire la paura e se non la trovano la devono inventare. I dazi americani applicati alle importazioni europee ed italiane sono …
11 settembre. 7 ottobre. Eventi scritti insieme. Prof Carlini
11 settembre. Quest’anno nulla ho scritto su questa data da ricordare a differenza dal passato e c’è un motivo. Sento il bisogno d’unire il ricordo, rispetto e rabbia rispetto ai …
Libano di oggi e Rivoluzione francese. Prof Carlini
Libano e Rivoluzione francese, qual’è l’attinenza? Semplice. Questo Paese commise l’errore d’accogliere troppi palestinesi all’indomani della Guerra dei sei giorni tanto che dovette subite una guerra civile; i profughi vollero …
Renzo De Felice e la sua opera. Prof Carlini
Renzo De Felice e la sua opera meritano un grande apprezzamento e rispetto da parte dello studioso e ricercatore. Sono molti decenni che ho in casa i 3 volumi di …
Ecco perchè il fascismo non ha funzionato. Prof Carlini
Ecco perchè il fascismo non ha funzionato; emerge chiaramente dalle pagine del testo di Renzo De Felice qui già più volte commentato. A pagina 1017 del volume 2, Crisi e …
Per essere Presidente servono delle idee guida
Per essere e fare il Presidente degli Stati Uniti d’America, ma questo vale in ogni Paese del pianeta (ce ne sono 204 al momento) servono delle idee guida, un programma, …
Kamala Harris? ma è un impiegato statale! Prof Carlini
Kamala Harris for President? ma per cortesia, è un impiegato statale! Possiamo affidare la Nazione a una persona con una visuale ridotta delle problematiche di un Paese? ovviamente no. Sarà …
C’è ancora un partito democratico negli Usa?
C’è ancora il partito democratico negli Stati Uniti d’America? Seguendo il convegno del Partito repubblicano e quindi l’investitura del Presidente Donald Trump a candidato repubblicano per le elezioni presidenziali statunitensi …
Le nuove linee di tendenza della politica americana
Le nuove linee di tendenza della politica americana alla luce delle prossime elezioni presidenziali e successive al fallito attentato al Presidente Donald Trump sono due: da parte democratica per l’unificazione …
Opportunities for America, il giorno dopo. La viva emozione, le lagrime, la costernazione, il timore di vivere un giorno privo della guida politica sono passati ed ora siamo al giorno …
Gunshots fired at Donald Trump rally. Prof Carlini
Gunshots, colpi d’arma da fuoco esplosi contro il Presidente Donald Trump; è accaduto poco fa, qui negli Usa. Ancora tremo e sto piangendo dall’emozione. Non si tratta d’essere a favore …
La democrazia americana in stallo. Prof Carlini
La democrazia americana è in aperta sofferenza perché c’è un presidente in carica sia privo dei voti certi a sostegno della sua presidenza (il biden eletto da seggi che hanno …
Giovanni Gentile merita il rispetto che ha Matteotti
Giovanni Gentile fu un filosofo e intellettuale italiano assassinato dai partigiani comunisti il 15 aprile 1944. Giacomo Matteotti fu un politico italiano che denunciando brogli elettorali fu assassinato da una …
La monarchia unisce più della Repubblica. Prof Carlini
La monarchia, come forma istituzionale ha una maggiore presa sul popolo compattandolo in forme maggiori alle sorti della Nazione, rispetto alla forma repubblicana. Si tratta di una riflessione che emerge …
Il 25 aprile in Italia? cos’è. Prof Carlini
Il 25 aprile, in Italia è una festa nazionale che ci porta a ricordare determinati fatti storici che rappresentano la disfatta per una parte della Nazione e la vittoria per …
Antisemitismo ed ecologismo con isteria. Prof Carlini
Antisemitismo ed isteria ecologica rappresentano tratti comuni in una degenerazione collettiva, in particolare nelle menti più giovani, del percorso evolutivo corrente. Mi spiego meglio. Essere antisemiti, con gli atteggiamenti che …