è rarissimo che uno studente sappia scrivere in forma corretta un tema! Perché così tanta ignoranza? Nessuno l’ha capito! Non solo ma il basso profilo dell’insegnante pubblico aggrava il bilancio d’ignoranza. Anche su questo aspetto ci sarebbe da riflettere. Perchè lo Stato ha rinunciato alla formazione pubblica per chiedendo per ogni studente 6.500 euro/anno?
Tesi di laurea e linguaggio. Prof Carlini
Tesi di laurea e il linguaggio utilizzato per spiegarsi. Molto frequentemente sia docenti (i colpevoli numero uno) quindi a cascata anche gli studenti che ci cascano, scrivono tesi di laurea utilizzando terminologia importata. Significa il frequente ed eccessivo uso di parole straniere per spiegarsi. Solitamente queste espressioni sono estratte dal linguaggio anglosassone. Perchè in un documento ufficiale, sia di triennio sia magistrale come dottorato, si dovrebbe usare una terminologia errata e non nazionale? nessuno l'ha capito, il punto è che fa scena! Possiamo accettare l'esibizionismo linguistico in un documento che dovrebbe indicare la maturità del nuovo dottore? [...]