La via della seta che ora si chiama Nuova via della seta o come acronimo BRI rappresenta un’aperta ingerenza cinese nei fatti privati degli stati che ignari hanno voluto aderire per ottenere investimenti, denaro e occupazione. Possibile che per barattare lavoro serve porsi sotto dittatura e per di più dittatura comunista?
Il punto debole dell’economia internazionale. Prof Carlini
Il punto debole dell'economia internazionale che proseguiamo ad insegnare inconsciamente nelle nostre università, consiste nell'aver dimenticato l'importanza dei valori e della politica. La vecchia economia, quella riconducibile alla stagione globalizzata, dal 2001 (ingresso della Cina nel WTO) alla pandemia da polmonite cinese del 2020, credeva che l'economia fosse al di sopra della politica, delle idee e concetti. E' palese che chi ha voluto seguire quest'impostazione è riconoscibile in un assetto politico molto preciso, oggi in deciso declino o comunque in crisi. Superati quest'ultimi 19 anni di pura illusione, vissuti con i paraocchi e la ferrea determinazione a [...]