analisi comparata del modello di Cournot Stakelberg e Bertrand
Concorrenza perfetta e duopolio. Studi. Prof Carlini
Concorrenza perfetta o libera concorrenza, un concetto così semplice da capire ed applicare che poi, all'atto pratico ci si casca. Questo studio non è scritto per chi ha fretta o deve imparare 4 cose per dare frettolosamente l'esame di microeconomia. Qui si sta raffinando la conoscenza e la pratica di micro. L'esercizio che ha scatenato la ricerca è molto semplice: tipologia di mercato: libera concorrenza (concorrenza perfetta) curva di domanda diretta: Q = 40 -p il CT è pari a 10q si chiede il prezzo, quantità e profitto di 2 imprese applicando la concorrenza perfetta al duopolio [...]