La guerra necessaria esprime un concetto che così si spiega: non si può vivere una vita con gli slogan. Il pensiero corre al:

  • pacifismo;
  • diritto internazionale;
  • Onu;
  • globalizzazione;
  • accoglienza acritica;
  • immigrazione senza selezione;
  • integrazione senza distinzioni culturali;
  • ecologismo radicale;
  • omofobia come impedimento al libero confronto dialettico e concettuale;
  • femmismo assoluto;
  • criminalizzazione della mascolinità;
  • etc..etc.. bla..bla…

L’integrale schieramento delle parole appena espresse hanno un solo scopo: limitare il libero e dialettico dibattito.

Specificatamente sulla guerra e sul conflitto tra la democrazia d’Israele e la dittatura islamica iraniana, gli spazi di discussione sono così limitati e stretti, che è veramente difficile chiedersi se sia saggio fermare il conflitto in atto.

La domanda reale è un’altra: perchè è stato atteso tutto questo tempo tollerando i misfatti della repubblica islamica dell’Iran?

C’è un altro aspetto. Per gli Stati Uniti l’Iran è nemico dal 1978; perchè sono passati quasi 50 anni senza che si sia agito? Il ricordo corre agli ostaggi americani del 1979-1980 e la sorpresa è così estesa da non trovare risposta. Veramente sono passate ben 11 presidenze prima di prendere atto che questa Nazione va colpita-occupata-destabilizzata?

Il pensiero corre a una società “pacifista” che ha trasferito il conflitto dentro le relazioni private. Si tratta di divorzi al 42% delle coppie sposate e litigiosità sociale. “Coppie” non sposate che scimmiottano una “relazione stabile” senza sapersi assumere la responsabilità delle scelte fatte. Questi conviventi che fanno scorrere la vita con “il compagno-la compagna”, sono quelli che detestano la guerra avendola portata dentro la relazione intima.

La guerra esprime un sistema articolato di politica ed atteggiamenti militari con i quali si vuole risolvere una vicenda non più gestibile. Estraniarsi dal conflitto e dal bisogno di guerra, vuol dire snaturare la propria natura che si ritorce scatenandosi nel privato.

La guerra igiene del mondo? fu detto e a ragion veduta. Come sempre, per esprimersi, è necessario accendere il cervello.


Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere