Un telegiornale d’idee e concetti è quanto invano si cerca in televisione in particolare nei canali RAI ormai “allagati” dalla superficialità.

Guardando i telegiornali di tutti i canali e quindi anche Rai, s’è costretti ad abbandonarli verso il 12°-14° minuto perchè, sprofondando dentro la cronaca, si perdono in storielle locali e più o meno ripetitive; non è questa la missione di un TG.

Che peccato perdere uno strumento d’informazione “ufficiale”.

E’ probabile che la cronaca interessi a qualcuno, ma si tratta di un profilo d’attenzione ed elaborazione dei concetti modesto. E’ anche sicuro che il pensiero ridotto-semplice-modesto sia molto ma molto più diffuso di quello colto e dotto per cui la TV cerca dispersamente d’intercettare questa fascia di pubblico con programmi del tipo festival canoro di Sanremo e programmi d’intrattenimento leggero. Qui nasce però una considerazione: la televisione e in particolare quella di Stato, non dovrebbe elevare il profilo medio basso del cittadino italiano che guarda la TV? Non è forse per questo che l’ente televisivo statale chiede e ottiene un canone televisivo per quanto la qualità della programmazione sia decisamente elevabile oltre gli attuali standard?

Concludendo. Si pensa a un TG per le menti fertili che sia di concetti e grandi notizie. Un programma da differenziare da quello che si rifugia nella cronaca per riempire gli spazi. Quindi 2 programmi informativi diversi, orari differenti, pubblico differenziato, profili personalizzati.

Possiamo, come cittadini, pensare ad un contributo televisivo alla formazione e al miglioramento di noi stessi oppure la TV resta a livello di canzonette e filmetti? Certo il basso profilo RAI rimette in discussione il diritto a ricevere il canone.

Un telegiornale d’idee che colga la notizia come spunto delle riflessione, rappresenta la nuova frontiera di una televisione evoluta che ancora non esiste.

Riuscirà la televisione a non farsi sostituire dall’uso/abuso d’internet? Queste sono le sfide per un telegiornale di qualità.


Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere