Gaza muore? pazienza. La vicenda di quella popolazione esprime una costante della storia: chi non sa difendersi o reagire scompare. La popolazione di Gaza è incapace di “ghigliottinare” Hamas tanto da seguirne la sorte fine alla totale scomparsa.

Quale sarebbe stata la reazione alla occidentale che si sarebbe voluto da un popolo arabo? La caccia, casa per casa, agli appartenenti d’Hamas, la loro decapitazione sia fisica sia morale e infine la liberazione di tutti gli ostaggi. In assenza di una reazione di questo livello e portata (simile alla rivoluzione francese accaduta ben 236 anni fa in Occidente), il popolo palestinese e di Gaza in particolare, s’estingue.

Che questo atto sia “giusto o sbagliato” è del tutto indifferente perchè è la Storia che funziona in questo modo. Certamente la “Storia siamo noi” e si conferma come la mancata reazione-difesa sia motivo d’estinzione (ovviamente chi ha offeso il “popolo” palestinese è Hamas non Israele).

Posto su questo piano, il confronto dialettico e tutti gli strilli politici per “Gaza” assumono qualcosa di retorico del genere già sentito, già detto e funzionale ad affermare pur qualcosa per evitare di restare muti.

Ricordo, decenni fa, d’aver visto delle “lezioni” impartite nelle classi a studenti palestinesi giovanissimi, nella stessa Gaza, tese all’odio viscerale verso Israele. Quei ragazzini di 5-6 anni d’allora oggi hanno tra i 25 e 35 anni; gli stessi che hanno urlato, per telefono, alla mamma, che sono stati capaci d’ammazzare torturandolo un israeliano o di sventrare una donna ebrea. A mostri di questo tipo che hanno avuto il loro circo che tipo d’assistenza va riservata? Ecco che il trasporto in Italia di palestinesi per accudirli, di qualsiasi età siano, sottrae persone alla diretta responsabilità dei loro genitori.

Lasciamo liberi i palestinesi d’assumersi le loro responsabilità di fronte alla Storia pagando il prezzo delle scelte che hanno fatto, confermato e voluto vivere fino alla fine.


Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere