Ripensando il sistema scolastico, tenendo bene a mente le lezioni sull’argomento del sociologo Pierre Bourdieu, vuol dire:

  • constare che i docenti, quanto entrano in classe NON rammentano che lo Stato spende 9mila euro all’anno fino alla maturità e quasi 13mila per gli anni all’Università. Per tale motivo andrebbe licenziato chi non educa al rispetto dell’investimento statale. A conti fatti un diplomato vale, in termini d’investimento, 117.000 euro. Quando poi andiamo a guardare dentro alle persone, coloro che sono sia al diploma sia successivamente, in tutta onestà, non ritroviamo i 117mila euro in comportamenti, pensieri, apertura mentale, pazienza e capacità di pensiero innovativo! La responsabilità di questa assenza di quadratura dei conti, tra investimento e ritorno, è solo e soltanto dell’insegnante. Scrivo e penso come un insegnante di professione pertanto non sparo a caso;
  • si rileva anche un altro grave problema. La scuola dell’obbligo è fino alla terza media. “Trascinare” le persone alla terza media ha un senso sociale che viene meno al diploma e peggio ancora con la laurea. Tradotto significa che se la terza media è “obbligo”, il resto è FACOLTATIVO e va meritato. Chi non studia non merita di proseguire negli studi. ATTENZIONE, non si sta qui discutendo di reddito, ma di STUDIO, ovvero ore di studio che lo studente deve impiegare ogni giorno nella sua attività di riflessione. All’università le ore di studio giornaliere sono 5-6, alla scuola media superiore passano da un minimo di 3 alle normali 5 degli ultimi due anni. Gli studenti nella realtà non studiano queste ore quindi vanno bocciati.
  • C’è un altro aspetto dolente. Esistono molti studenti che “armati” di certificato medico, pretendono d’essere promossi senza studiare. Un atteggiamento che al momento pone la scuola superiore “in scacco” mentre all’Università il problema è sentito meno. Domanda: perchè dobbiamo promuovere chi non studia?

Lo studente ha una missione: studiare, se non studia non prosegue.

Ripensando il sistema scolastico vuol dire garantire la terza media, non oltre. Oggi non è così.


Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Richiedi una lezione privata online

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione per trattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Vuoi approfondire l'argomento?

Richiedi una lezione privata

La tematica ti appassiona o devi preparare un esame? Sono a disposizione pertrattare questo o altri argomenti di tuo interesse.

Scopri di più da Giovanni Carlini

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere