Il fisco non apprezza il bilancio contabile, quello con il fondo ammortamento per intendersi e ha imposto (per legge ovviamente) un altro tipo di bilancio che si chiama civilistico perché prende spunto dal Codice Civile, articoli 2424 e 2425.
Grado di copertura delle immobilizzazioni. Prof Carlini
Grado di copertura delle immobilizzazioni, uno dei 24, tra indici e margini necessari a valutare il bilancio riclassificato di un'azienda. Va subito precisato che questo "grado" si presenta in 2 modi: a) grado di autocopertura delle immobilizzazioni; b) di copertura globale. Il concetto serve a stabilire se le immobilizzazioni (beni strumentali) sono coperte da capitale proprio o impegnate con soldi di terzi. Tradotto, quanto è indebitata l'azienda? Un tema scottante! Scottante perchè, purtroppo, esiste la Finanza Aziendale, come materia che spinge da matti sull'indebitamento aziendale. Spinge per elevarne la redditività CON IL CAPITALE DI TERZI (ovvero degli [...]