Due milioni di soldati pari a 22 divisioni. Taccuino americano 2019.
Due milioni di soldati pari a 22 divisioni. Taccuino americano 2019
Due milioni di soldati pari a 22 divisioni. Taccuino americano 2019
Cercasi Made in America. Taccuino americano 2019
Taccuino americano. Rebloggare una foto è devianza maniacale. Ci sono siti come Tumblr dove si pratica il furto sistematico di foto private. In realtà questo avviene anche in Flickr. Perchè tanta devianza maniacale, da dove arriva? Rebloggare una foto è devianza maniacale. Non ci sono molti dubbi specie se il contenuto è a sfondo sessuale. Il riferimento è al sistematico furto di foto di altre persone che ignare si trovano su mille siti. Che gusto c'è a rubare le immagini e poi così stupidamente riproporle nella propria pagina personale? La stupidità è abissale perché la polizia risale [...]
Taccuino americano. La ferrovia alta velocità Los Angeles-San Francisco. In ottobre verrà decisa la compagnia che costruirà la linea ferroviaria ad alta velocità sulla costa occidentale. Gli italiani sono in corsa. Taccuino americano. La ferrovia sulla costa occidentale sta per essere costruita. Gli italiani sono in corsa insieme ad altri operatori. Il tratto è di 1200 km tra Los Angeles e San Francisco con 24 stazioni. Si tratta di una grande novità per gli Stati Uniti dove la ferrovia è poco pensata e usata. Da qui degli ingorghi pazzeschi. La freeway 405, che attraversa Los Angeles è [...]
Taccuino americano 2017: il dipendente 70enne super esperto. Lowe's. Onore e rispetto a marchi come Lowe's e The Home Depot per la loro scelta del personale. Altro che visioni limitate alla Michael Page! Taccuino americano 2017, un'altra puntata di riflessione. Mi trovo a Lowe's, il concorrente di The Home Depot, settore fai da te. Sto cercando un cavo d'acciaio e annesse viti. Non trovo quello che mi serve e chiedo di un assistente alla vendita. Vedo una signora di oltre 70 anni tra gli scaffali, ma la credo una cliente come me. Insisto all'ingresso per avere assistenza [...]
Il successo come incidente di percorso. Dal taccuino americano. Il successo come incidente di percorso letteralmente immeritato. Accade anche negli Stati Uniti rispetto l'Italia dove questo evento è abituale. Il riferimento è all'inadeguatezza e immaturità dell'attuale classe imprenditoriale italiana. Comunque, in alcuni casi, il fenomeno del successo come incidente, si manifesta anche all'estero. E' il caso appena studiato di un'importante armeria alla periferia di Los Angeles. La legge americana impone che per la vendita di un'arma debbano passare 11 giorni dal momento dell'acquisto alla consegna. La motivazione è per segnalazioni e controlli a livello federale e di [...]
Il mercato americano è fatto da tante singole aree. Taccuino americano. Il mercato americano non è unitario ma frammentato in molte aree. Considerare gli Stati Uniti un mercato unico, rappresenta l'errore classico dell'imprenditore italiano che si muove negli Usa. Detto questo andiamo con ordine. Aprire una sede negli Usa è saggio, sopratutto grazie ai fondi che il governo italiano mette a disposizione delle imprese. Si tratta di quel 12,5% sul fatturato medio dell'ultimo triennio, di cui molto si è ragionato in queste pagine del sito. Ovviamente è importante essere innovativi. L'imprenditore che risponde d'essere solo commerciale, senza [...]
Walmart e considerazioni sulla devianza sociale. Taccuino americano. Walmart è un supermercato come molti negli Stati Uniti. Putroppo però attira una tipologia di clientala povera, forse per i prezzi molto economici. Ecco che un aspetto positivo (i prezzi) lede all'immagine del marchio. Di fatto molte persone NON si recano in Walmart per fare la spesa, per non incrociare gente "brutta a vedersi". Chi sono questi poveri di nome e di fatto? Una visita a Walmart ispira una serie di considerazioni che tutti pensano, ma NESSUNO METTE NERO SU BIANCO. Cosa vuol dire vedere nella gente l'effetto della [...]
Tecnica di vendita nei grandi eventi dell'anno. Taccuino americano 2017. Tecnica di vendita in occasione dei grandi eventi negli Usa. Si parla sia del Natale sia di Halloween. In queste occasioni per riarredare la casa (il termine non è esagerato) i negozi giocano d'anticipo con gli socnti. Mi spiego meglio. Lo sconto sui prodotti riferiti a un evento atteso, non sono applicati dopo la festività ma prima. Riannodiamo il ragionamento. Le tecniche d'attesa di un evento, sono riuscite, in America a condizionare il consumo. Significa che realmente ci sono tante, ma tante famiglie, che arredano nuovamente casa [...]
La stanza cieca che comporta un upgrade. Dal Taccuino americano 2017 La stanza cieca è quella dove c'è una sola finestra e non in corrispodenza del letto ma del divano. In questo modo il cliente è costretto a dormire in un letto che non ha luci. Solitamente a fianco del letto c'è una finestra, in questo caso il muro. Il letto si trova incassato tra il muro e il bagno. Una simile dislocazione rappresenta un problema? Dipende dalle sensibilità del cliente. Colui che dormendo, privato di luci si sente soffocare, protesta. Il caso si verifica in un [...]
Betterie! un bene molto valorizzato negli Usa. Taccuino americano. Betterie, una cultura in America. Non so perchè, forse per l'estensione del territorio e la non assoluta coperturta della rete elettrica. Però a questo eventuale gap risponde l'intensivo uso d'eolico e solare che gli americani hanno attuato da anni. Certamente le batterie godono, negli Usa, di un mercato molto più esteso rispetto all'Europa. Le betterie qui in America si comprano nuove ed usate. Vedi foto di copertina all'articolo. Ciò è possibile perchè il mercato è aperto! Per batterie non si intende solo quella dell'auto o per la barca. [...]
Il dipendente del mese e dell'anno. Taccuino americano 2017. Dalla cultura aziendale statunitense emerge un metodo di gestione del personale. L'istituzione del RITO. Il dipendente del mese e dell'anno sono delle tipiche espressioni di RITO aziendale nella cultura del personale negli Usa. Si tratta di un'americanata oppure c'è sostanza sulla quale ragionarci sopra? Per iniziare questa riflessione vanno descritti i RITI di nomina del dipendente. Si noti come questa procedura in realtà rispetti un concetto di fondo nella gestione del personale: IL RITO. Sociologicamente il RITO è assimilabile all'importanza delle viti nelle strutture ingegneristiche. Possiamo avere qualsiasi [...]
Internet non funziona e i social sono muti nella Florida colpita dal tifone "Irma". Che strano si potrebbe pensare! Emerge e si conferma ancora la stupidità del concetto stesso del social. Appunti dal Taccuino americano 2017. Internet non funziona e 3 milioni di persone in Florida non possono neppure relazionare nel social. Questo è il commento di una giornalista di un canale disfattista e catastrofista come la Cnn. Ragionandoci sopra, che "strano" che il social non funzioni più, quando tutto o quasi è disastrato. Quanto sono stupide queste riflessioni della giornalista americana! Internet funziona quando tutto funziona. [...]
Calexico città americana sul confine messicano dove si tocca con mano il disagio tra culture diverse. Taccuino americano 2017. Calexico è una città "statunitense", in California, al confine con il Messico. "Dall'altra parte" c'è Mexicali, la corrispondente parte urbana in territorio messicano. In pratica una sorta di Gorizia o Berlino spezzata a metà. Un'esperienza già vissuta in Italia come a El Paso con Ciudad Jarez. Il motivo per cui scrivo di Calexico è che ho voluto visitare posti noti con occhi diversi. Alla luce delle nuove e giuste tendenze anti globalizzazione dell'amministrazione Trump, Calexico merita una rivisitazione. [...]
I nuovi criteri di accettazione sociale. Tornado e crisi della globalizzazione. Dal taccuino americano 2017 I nuovi criteri di accettazione sociale sono la novità che emerge dalla crisi metereologica statunitense dell'estate 2017. Quando come e perchè va assistita una famiglia che è rimasta vittima di un tornado o inondazione? Tutte le persone in difficoltà vanno automaticamente assistiti? Ogni tipologia di migrante deve essere accettato? Come, dove e perchè sono le nuove domande che urgono. Ecco che la crisi della globalizzazione svela il suo vero volto che è squisitamente sociologico. Significa ricercare un nuovo accordo sociale per stare [...]
11 sept 2017 il terrorismo lo abbiamo in casa. Taccuino americano. 11 sept 2017, oggi è una data da ricordare in onore e rispetto ai fatti accaduti nel 2001. L'11 settembre 2001 il terrorismo ha concretizzato un salto di qualità. Da quel giorno in poi sono mutati i sistemi militari di tutto il mondo. Fortemente diminuite le testate nucleari, il vantaggio è passato ai satelliti e gli aerei senza pilota (UAV). Più spionaggio e meno carri armati, non certamente meno stanziamenti, solo diversamente spesi. Sulla trasformazione militare e di polizia, che ha comportanto l'11 sept, scrissi una [...]
Allarmismo nell'informazione significa terrorismo. La Cnn negli Usa. Taccuino americano 2017. Allarmismo nell'informzione è la politica della Cnn negli Usa. L'obiettivo è palese. Non si tratta più d'incapacità comunicativa, cioè di un errore di trasmissione. In realtà la Cnn punta a trasferire nel Paese un diffuso senso di disagio e terrore. La manovra è finalizzata a porre in difficoltà l'amministrazione Trump. Cosa significa allarmismo nell'informazione? E' semplice. La Cnn trasmette notizie a cascata travolgendo lo spettatore. Lo logica è quella di "travolgere". In tale azione "comunicativa" non ci sono consigli su come reagire o casa fare. Persiste [...]
Il sospetto dell'esagerazione. I mass media americani sul tornado. Taccuino americano. Il sospetto dell'esagerazione, in particolare sulla Cnn verso il tornado in Florida e deep south. Per scrivere in questo modo vivo nel sud degli Stati Uniti. Sono già rimasto senza corrente elettrica e sotto diversi tornado come anche quest'anno. Ne emerge una visuale partecipata e condivisa con i vicini di casa. Cosa emerge dai giorni precedenti al tornado e in queste ore? Confrontando 2 emittenti televisive, la Fox e la Cnn, spuntano differenze radicali. La Fox tende ad attenersi alla notizia contribuendo al bisogno dell'utenza. Al [...]
Quanto costa il pronto soccorso negli Usa. Taccuino americano. Annotazioni di carattere giuridico. Quanto costa il pronto soccorso negli Usa? Una cifra immensa e spesso scollegata dalla realtà. Discutendo qui negli Usa mi si risponde: Voi in Europa avete un sistema sanitario socialista. Al contrario, negli Stati Uniti è affidato alle assicurazioni che pagano. Io non concordo con questa visione e spiego il perchè. Per capire quanto costa il pronto soccorso negli Usa serve una breve descrizione di fatti noti e qui già discussi. I FATTI Un turista italiano si sente male negli Usa. Accusa dei dolori [...]
Whole food, il supermercato dei ricchi, Amazon e Sprouts Farmer Market. Taccuino americano 2017. Come si percepisce facilmente la puntata di oggi è per la GDO. Si parla di supermecati alimentari! Whole food è un supermercato alimentare pensato per ricchi. Comunque per persone che possono spendere per mangiare. Una visita ai supermecati Whole food è sempre un'ottima idea. Gusto espositivo, estrema pulizia, ottimo cibo. Tutto visibile nelle immagini qui allegate. Whole food è stato recentemente acquistato da Amazon. La prima conseguenza è che la spesa si potrà fare on line (chissà qual'è la soddisfazione!?). La spesa virtuale [...]