Riflessione sociologica su “mafia capitale”. Prof Carlini
Riflessione sociologica sui fatti accaduti nel contesto della cosiddetta "mafia capitale" Una volta esisteva l'opposizione che controllava la maggioranza; oggi questa differenza è sfumata. I fatti noti come "mafia capitale", ma in realtà quelli di quest'ultimi anni, indicano un asse trasversale d'interesse personale in atti d'ufficio finalizzato all'arricchimento personale. Che i soldi servano a tutti non una novità e non lo è neppure che l'interesse privato sia a sinistra come a destra, quindi al centro sinistra e al centro destra e all'estrema sinistra e all'estrema destra. In pratica non abbiamo personaggi politici "puliti" solo perchè sono di [...]