28 02, 2018

Stato Patrimoniale in forma ordinaria come previsto dall’art. 2424 cc

2018-07-21T20:02:05+02:00Febbraio 28th, 2018|Categorie: Appunti per gli studenti, RAGIONERIA|Tag: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Stato Patrimoniale in forma ordinaria come previsto dall’art. 2424 cc

Stato Patrimoniale in forma ordinaria come previsto dall'art. 2424 cc, uno spauracchio per gli studenti. Serve reagire! Lo Stato Patrimoniale può presentarsi in forme diverse: ordinario, abbreviato e riclassificato. Quello che spaventa maggiormente gli studenti è l'ordinario, redatto in base all'articolo 2424 del Codice Civile, libro V°. Perchè? E' semplice, serve "ricopiarlo" più volte e ancora e ancora, (almeno 3) per averne un'idea precisa. In alcuni esami all'università Cattolica di Milano, addirittura, lo SP e il CE sono richiesti a memoria! C'è un motivo per imparare a memoria come se fosse un poesia di Ungaretti lo Stato [...]

25 12, 2017

Stato Patrimoniale e Conto economico i criteri di lettura e traduzione logica

2020-04-29T19:07:38+02:00Dicembre 25th, 2017|Categorie: Appunti per gli studenti|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Stato Patrimoniale e Conto economico i criteri di lettura e traduzione logica

Stato Patrimoniale e Conto economico i criteri di lettura e traduzione logica. Concetti di Ragioneria. Stato Patrimoniale e Conto economico rappresentano solo due dei documenti necessari al Bilancio d'esercizio. Studiando entrambi i prospetti ci si accorge comunque che mancano dei passaggi. Ecco che la Nota integrativa è necessaria. Purtroppo abbiamo anche un Rendiconto finanziario che nelle intenzioni è una buona idea pur applicato male (al momento). Osservando il comportamento degli studenti di fronte allo Stato Patrimoniale e al Conto economico, noto delle difficoltà. Il primo e più grande disagio è rilevare come in caso di utile, il [...]

4 12, 2017

Lo stato patrimoniale va spiegato per fonti e impieghi perchè si capisca

2020-04-29T19:07:42+02:00Dicembre 4th, 2017|Categorie: Appunti per gli studenti|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Lo stato patrimoniale va spiegato per fonti e impieghi perchè si capisca

Lo stato patrimoniale va spiegato per fonti e impieghi perchè si capisca. Articolo 1 di una serie di 3 Stato patrimoniale e conto economico, unitamente ad altri documenti, completano il bilancio d'esercizio. Come noto dal 2016 è cambiato il numero dei modelli che completa il bilancio aziendale per effetto della legge 139/2015. In particolare è stato aggiunto il Rendiconto finanziario oltre alla conferma degli altri prospetti già previsti. Fin qui nulla di complicato. I dolori arrivano quando si discute di STATO PATRIMONIALE. Alla domanda cosa sia e rappresenti, arrivano le risposte più disparate. Ciò che è peggio [...]

11 07, 2014

Esempio di corso Analisi di bilancio. Prof Carlini

2020-06-01T16:04:20+02:00Luglio 11th, 2014|Categorie: CULTURA AZIENDALE|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Esempio di corso Analisi di bilancio. Prof Carlini

Programma analitico del corso Analisi di Bilancio finalizzato al sostegno delle politiche di marketing e redazione del piano di marketing. Abbiamo le risorse necessarie per muoverci con raziocinio sul mercato in forma aggressiva per conquistare i mercati? Tempi e modi. La finalità del corso è quella di comprendere la struttura logica di un bilancio e del suo utilizzo, infatti si chiama analisi di bilancio. In prospettiva il controllo di gestione è la base di ragionamento necessaria alla definizione delle successive politiche di marketing, oltre che al più classico bisogno amministrativo puro. Tradotto in altri termini, si chiama [...]

Torna in cima