Il costo ammortizzato è una bestialità introdotta dal DL 139/2015 recependo acriticamente la direttiva UE del 2013/34. Di fatto ora abbiamo un conteggio assurdo che nulla cambia ai fini della contabilità perché i dati registrati nel conto banca non si modificano per nulla lasciando tutto invariato, quindi la novità/modifica dove sarebbe?
Oneri di transazione su mutuo bancario. Ragioneria
Oneri di transazione, o che dolore quando i nostri studenti devono tradurre in scritture contabili il costo che l'azienda sostiene per ottenere un mutuo bancario! In realtà l'operazione è molto semplice; qui è descritto sia il concetto sia le annesse scritture. Come indicato gli oneri di transizione sono, in questo contesto, quelli che si pagano alla banca perchè analizzi la richiesta d'affidamento e, se favorevole, eroghi il prestito. Per esempio, concesso in data 1° agosto 30mila euro di mutuo ad impresa, per 5 anni, al tasso annuo del 3% con spese per oneri di transazione di 1.000 [...]