Timeline2020-04-30T16:26:16+02:00

Gennaio 2025

Illuminismo e critica 2. Prof Carlini

Illuminismo e critica prosegue quanto già pubblicato nel precedente studio il cui riferimento è qui indicato: https://www.giovannicarlini.com/illuminismo-e-critica-prof-carlini/ Proseguendo e concludendo il ragionamento, ciò che l'illuminismo ha dimenticato è l'importanza della formazione che sola consente di poter [...]

Illuminismo e critica. Prof Carlini

Illuminismo e critica, vuol dire criticare l'illuminismo e la sua cattiva applicazione. Lo spunto proviene dal testo pubblicato nel 2007 dal filosofo bulgaro-francese, Tvzetan Todorov (nato a Sofia, 1939 - deceduto a Parigi, 2017), dal [...]

Jomini Antoine Henri e il suo successo. Prof Carlini

Jomini Antoine per quanto un personaggio detestabile nella realtà della sua esistenza, ha goduto di un grande successo nei termini di commentatore delle campagne napoleoniche tanto da essere considero uno dei padri fondatori della scienza [...]

Napoleone e la spiegazione di Jomini. Prof Carlini

Napoleone e Jomini, due personaggi, uno Bonaparte, 1769/1821 il generale che ha saputo trasformare la Rivoluzione in evento politico e sociale e l'altro, uno svizzero, Antoine Henri, 1779/1869 che ha cercato in ogni modo d'impressionare [...]

Napoleone. Un film dell’anno scorso. Prof Carlini

Napoleone Bonaparte è stato un generale e condottiero dell'esercito francese che ha vissuto a cavallo tra il Settecento e l'Ottocento. Il Suo scopo è stato di trasferire i valori della Rivoluzione francese dalla Francia a [...]

Controllo sociale. New Orleans & terrorismo. Prof Carlini

Controllo sociale diffuso e incrociato tra cittadini per segnalare comportamenti non regolari, non normali e manifestamente antisociali. Che cosa vuol dire? Significa che naturalizzati come cittadini all'interno della Nazione ci sono delle persone provenienti da [...]

Torna in cima