23 07, 2017

The prisoner of Parkinson: nessuno vuole ammetterlo. E’ malattia di nervi

2020-04-29T19:08:34+02:00Luglio 23rd, 2017|Categorie: Parkinson|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su The prisoner of Parkinson: nessuno vuole ammetterlo. E’ malattia di nervi

The prisoner of Parkinson: nessuno vuole ammetterlo però stiamo ragionando su una malattia di nervi! The prisoner of Parkinson è l'unica teoria e pratica al mondo, di carattere sociologico, per la cura delle patologie di lunga degenza. Significa che si rivolge al comportamento e non alla farmacologia. L'applicazione concreta non è pagante nelle fasi finali della malattia. Il presupposto della ricerca, The Prisoner of Parkinson, è che il malato esprime una mente sana in un corpo malato.  Non è finita. Lo studio, noto in Italia come Il prigioniero da Parkinson, considera anche gli effetti modificativi del dolore [...]

15 05, 2015

Appunti di sociologia: il prigioniero da Parkinson

2020-08-09T01:09:04+02:00Maggio 15th, 2015|Categorie: Parkinson|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Appunti di sociologia: il prigioniero da Parkinson

QUESTA VERSIONE DEL TESTO E' STATA APPOSITAMENTE MODIFICATA PER CONSENTIRE UNA MIGLIORE LETTURA ALLA COMUNITA' DEL PARKINSON Appunti di sociologia nel tratto verso il prigioniero da Parkinson Solo da una settimana, alla tradizionale cura medica del Parkinson, si è affacciata una nuova prospettiva non risolutiva della malattia che potremmo definire "teoria sociologia per la cura del Parkinson". Ovviamente si stanno muovendo i primi passi collegando passaggi diversi prelevati da esperienze varie e in corso di maturazione, in un discorso unitario. Come già noto, da precedenti interventi, è parere di chi scrive che non esista un malato di [...]

Torna in cima