Esempio di redazionale. La manovra pubblicitaria. Costi efficacia
Esempio di redazionale. La manovra pubblicitaria. Costi efficacia Esempio di redazionale: un titolo di 4 parole per accendere la fantasia. Seguono 3 righe per schiaffeggiare l'attenzione distratta del lettore. Quindi 2.500-3000 battute a cui segue una conclusione di altre 3 righe. Nel corpo del testo serve fare subito il punto sul "prima" della nostra proposta. Quindi descrivere tecnicamente il prodotto e i vantaggi che ne derivano. Alla conclusione è affidata una domanda. Sarà il futuro migliore, grazie all'idea che stiamo presentando? Questo è un redazionale. Il redazionale è la forma più incisiva possibile di pubblicità. Provo pena [...]