Il collasso della Cina. Prof Carlini. Taccuino americano.
Il collasso della Cina. Prof Carlini. Taccuino americano.
Il collasso della Cina. Prof Carlini. Taccuino americano.
La Cina al collasso politico
Il crollo della Cina per aver troppo osato senza avere i fondamentali. Recentemente Il Sole 24 Ore (23 giugno 2017) pubblica un articolo quasi nascosto tra le pagine. L'argomento sono gli interessi applicati dalle banche in Cina. Emerge che quelli a breve, sono più alti di quelli sul lungo periodo. Esattamente come fu in Grecia prima del crollo. Il crollo della Cina è stato molte volte descritto in queste pagine. Ne consegue che è un argomento abituale, dibattuto e studiato troppe volte. Adesso "deve avvenire sul serio", lo stiamo attendendo. Finalmente ci sono degli ulteriori riscontri a [...]
Il prossimo collasso sociale della Cina, un evento temuto e non valutato. Si tratta quasi del segreto di pulcinella della globalizzazione. Lo sanno tutti ma non se ne parla per non evocarlo. Di fatto la Cina comunista traballa. Il prossimo collasso sociale della Cina è da considerare. Perchè? E' semplice. Chi conosce una dittatura che ha retto per molti anni? C'è poi un altro errore. Quello di credere che il mondo sia regolato solo dalle necessità economiche. Si tratta di uno sbaglio che è alla base della stessa globalizzazione. Oggettivamente anche la stessa moneta unica europea è [...]
La fine della Cina in quanto dittatura. Potrebbe essere una delle prossime sorprese anche se non ci sono segnali in tal senso. Certamente la posizione sociale e politica cinese è critica. Il rischio di un collasso è reale. La fine della Cina, come attualmente recepita, non è poi così tanto lontana. Il punto non è se dovesse collassare, ma chi ci rimette di più. Sono a rischio gli investimenti incautamente sviluppati in quel paese dagli Occidentali? Onestamente credo proprio di si. Una riscossa cinese verso la democrazia è possibile in quella intercapedine della storia che si sta [...]