14 03, 2019

Imprenditore immaturo. Riflessioni su casi concreti. Prof. Carlini

2020-04-29T19:05:22+02:00Marzo 14th, 2019|Categorie: CULTURA AZIENDALE, Globalizzazione, Internazionalizzazione|Tag: , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Imprenditore immaturo. Riflessioni su casi concreti. Prof. Carlini

Imprenditore immaturo. Riflessioni su casi concreti. Prof. Carlini

24 07, 2017

Fondare una nuova impresa o rilanciare quella che zoppica

2020-04-29T19:08:33+02:00Luglio 24th, 2017|Categorie: CULTURA AZIENDALE, MARKETING|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Fondare una nuova impresa o rilanciare quella che zoppica

Fondare una nuova impresa o rilanciare quella che zoppica Fondare una nuova impresa o rilanciare "la vecchia"? Dubbio amletico! Una cosa è certa, in entrambi i casi servono idee nuove. Non si può fondare nulla o peggio rilanciare in assenza di un nuovo processo produttivo o di una soluzione innovativa. Giorni fa ricevo la visita di una simpatica coppia, lui imprenditore. Il motivo della visita è il passaggio dal settore alimentare a quello dei metalli. Mi si chiede, è possibile? La risposta che da è NEGATIVA. Lo è perché significa entrare in un settore merceologico in declino. [...]

25 05, 2017

Artigiano negato come imprenditore. Ho provato a creare una sinergia

2020-04-29T19:08:58+02:00Maggio 25th, 2017|Categorie: CULTURA AZIENDALE|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Artigiano negato come imprenditore. Ho provato a creare una sinergia

Artigiano negato come imprenditore. Ho provato a farlo evolvere ma non c'è nulla da fare. Peccato. Le intenzioni non hanno seguito la volontà. Accade anche questo. Artigiano negato come imprenditore è il titolo dell'ultimo impegno svolto. Non ho avuto successo. Per questo motivo, l'esperienza vissuta diventa qui, argomento di riflessione. Tirando le somme di questo tentativo, emergono delle osservazioni che sono: è artigiano colui che vuole assolutamente tutto sotto il suo controllo. Significa che deve vedere chi lavora con lui. L'artigiano non riesce a cogliere il valore della consulenza. Non solo. In genere l'artigiano, come l'imprenditore immaturo, [...]

17 09, 2014

Il mercato americano. Prof Carlini corrispondente estero

2020-07-21T19:41:02+02:00Settembre 17th, 2014|Categorie: Globalizzazione, INDUSTRIA DEL PARQUET, Internazionalizzazione, MARKETING|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Il mercato americano. Prof Carlini corrispondente estero

Il mercato americano cosa offre? Il mercato americano è apparentemente semplice, in realtà altamente selettivo. Questo vuol dire che molte imprese hanno cercato un contatto commerciale con gli Stati Uniti restandone deluse. Il motivo è semplice. Pensare di poter vendere sul mercato americano, solo perchè la propria merce viene presentata, è pura illusione. Gli americani, nord americani, amano "guardare in faccia" chi vende loro i prodotti. Questo significa che senza una sede americana, non è possibile operare su quel mercato. Solitamente, le aziende si sono sempre affidate agli importatori per diffondere il prodotto. E' una politica [...]

Torna in cima