Imprenditore immaturo. Riflessioni su casi concreti. Prof. Carlini
Imprenditore immaturo. Riflessioni su casi concreti. Prof. Carlini
Imprenditore immaturo. Riflessioni su casi concreti. Prof. Carlini
Fondare una nuova impresa o rilanciare quella che zoppica Fondare una nuova impresa o rilanciare "la vecchia"? Dubbio amletico! Una cosa è certa, in entrambi i casi servono idee nuove. Non si può fondare nulla o peggio rilanciare in assenza di un nuovo processo produttivo o di una soluzione innovativa. Giorni fa ricevo la visita di una simpatica coppia, lui imprenditore. Il motivo della visita è il passaggio dal settore alimentare a quello dei metalli. Mi si chiede, è possibile? La risposta che da è NEGATIVA. Lo è perché significa entrare in un settore merceologico in declino. [...]
Artigiano negato come imprenditore. Ho provato a farlo evolvere ma non c'è nulla da fare. Peccato. Le intenzioni non hanno seguito la volontà. Accade anche questo. Artigiano negato come imprenditore è il titolo dell'ultimo impegno svolto. Non ho avuto successo. Per questo motivo, l'esperienza vissuta diventa qui, argomento di riflessione. Tirando le somme di questo tentativo, emergono delle osservazioni che sono: è artigiano colui che vuole assolutamente tutto sotto il suo controllo. Significa che deve vedere chi lavora con lui. L'artigiano non riesce a cogliere il valore della consulenza. Non solo. In genere l'artigiano, come l'imprenditore immaturo, [...]
Forum Logistic della Modulblok spa, Udine. Il Forum Logistic della Modulblok di Giordano Bruno Petrei è un incontro culturale. Nasce dal mondo delle imprese per parlare al cuore delle persone sensibili. Finalmente abbiamo un imprenditore intellettuale rispetto un mare di capitani d'azienda non preparati. La critica è drammatica. Le imprese italiane sono dirette ovviamente da imprenditori. Questo sono spesso figli d'arte. Nulla di male. Il guaio è che non abbiamo al momento, ad esempio, un corso di laura in imprenditoria. Un gap culturale di questo tipo giustifica la differente produttività tra sistema italiano e quello tedesco o [...]