Storia sociale della guerra: il Settecento
Storia sociale della guerra – Richard A. Preston e Sydney F. Wise. Capitolo 9 – La guerra limitata del Settecento Il Settecento sul piano della tecnica militare Nel Settecento la società cambiò, quindi anche il modo di combattere. Grazie al “secolo dei lumi” s’introdusse una nuova sensibilità verso l’essere umano. Forse le immani e inutili stragi di Magreburgo, nella Guerra dei 30 anni (1618-1648) con 30mila vittime civili, cambiarono qualcosa. Da quel massacro, la Germania restò per un secolo una landa desolata e disabitata. Certamente nel 700 si aprirono nuovi scenari per cui: una maggiore protezione [...]