27 02, 2018

Il paziente ammalato di Parkinson spesso soffre d’invidia verso chi è sano

2020-04-29T19:07:18+02:00Febbraio 27th, 2018|Categorie: Parkinson, Studi di sociologia|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Il paziente ammalato di Parkinson spesso soffre d’invidia verso chi è sano

Il paziente ammalato di Parkinson spesso soffre d'invidia verso chi è sano. Studi riferiti alla teoria sociologia al Parkinson - The Prisoner of Parkinson. Il paziente ammalato di Parkinson lo si può aiutare grazie all'unica teoria sociologica esistente al mondo per le malattie di lunga degenza. Il nome della teoria è già noto in tutto il mondo: si chiama The Prisoner of Parkinson, nel contesto della sociologia della sofferenza (pain sociology). La prospettiva della Teoria è nota: siamo in presenza di una mente sana in un corpo malato, quindi un prigioniero. Questa impostazione vale almeno per i [...]

29 11, 2016

The prisoner of Parkinson. Prof Carlini

2020-07-25T00:00:47+02:00Novembre 29th, 2016|Categorie: Parkinson|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su The prisoner of Parkinson. Prof Carlini

The prisoner of parkinson The prisoner of parkinson è la prima teoria sociologia al mondo per la cura delle malattie di lungo decorso. Attualmente "la malattia" è giustamente un dominio della medicina. A volte interviene la psicologia. Mai la sociologia. Questo è un guaio. Lo è nella misura un cui la sofferenza modifica il comportamento delle persone. Come gestire un caro che soffrendo cambia il suo modo di relazionare? La risposta richiede l'intervento della sociologia. Qui però non è tanto importante che ci sia una dottrina o l'altra! Il punto è vivere bene. Ecco la parte nodale [...]

Torna in cima