12 06, 2018

Porti navali chiusi? perchè non è stato fatto anni fa. La disfatta del PD

2018-06-13T10:04:57+02:00Giugno 12th, 2018|Categorie: Studi di politica|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Porti navali chiusi? perchè non è stato fatto anni fa. La disfatta del PD

Porti navali chiusi? perchè non è stato fatto anni fa. La disfatta del PD che non ha saputo capire quando è troppo, importando nuovo elettorato. Porti navali chiusi come naturale e tardiva conseguenza di un'esagerazione. In realtà si è trattato d'importazione di nuovo elettorato che avrebbe dovuto sostenere il Partito Democratico (ex Partito Comunista Italiano). La strana alleanza tra un Vaticano diretto da un Papa di sinistra e il PCI/PD, trova sull'immigrazione un naturale terreno di convergenza. Da qui nasce sia la crisi della Chiesa (oltre alla pedofilia) sia dei comunisti italiani forse finalmente destinati alla scomparsa. [...]

4 08, 2017

L’immigrato di 30 anni fa era culturamente integrabile

2020-04-29T19:08:31+02:00Agosto 4th, 2017|Categorie: Storia attuale, Studi di politica, Studi di sociologia|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su L’immigrato di 30 anni fa era culturamente integrabile

L'immigrato di 30 anni fa era culturamente integrabile. L'immigrato di 30 anni era considerabile integrabile in termini culturali a differenza di quello di oggi. Cosa è accaduto? Lo spiega bene Pierre Bourdieu nel suo testo, La distinzione, pubblicato nel 1979 a pagina 158. La questione è "semplice". Il sistema scolastico "dei nostri tempi" stabilì le differenze sociali. Riuscì a spiegare (creando frattura sociale) il posto nella società delle genti. Antipatico quanto si voglia, ma le persone impararono da bimbi come interfacciarsi nella società. Da 30 anni a questa parte, la scuola ha dato l'idea che tutti possano [...]

7 07, 2017

A battersi per gli immigrati non è l’Italia ma il Renzi. Uno che cerca voti.

2017-07-24T09:56:29+02:00Luglio 7th, 2017|Categorie: Storia attuale, Studi di politica|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su A battersi per gli immigrati non è l’Italia ma il Renzi. Uno che cerca voti.

A battersi per gli immigrati non è l'Italia ma il Renzi. Uno che cerca voti. Sul tema c'è una grande e voluta confusione. Al posto "dell'Italia" va distinto l'interesse del Renzi e del Partito democratico. E' questo partito che insiste sugli immigrati cercando nuovo elettorato, non l'Italia che subisce. A battersi per gli immigrati non è l'Italia, ma l'interesse di un solo partito in cerca di nuovo elettorato. Vanno fatte le dovute distinzioni che non si vuole siano messe a fuoco. E' nella confusione che si riesce a sguazzare! Come viene pulito il panorama, emergono tutte le [...]

27 07, 2014

Orgoglio di essere occidentale. Oggi si scambia per razzismo.

2017-05-20T14:07:44+02:00Luglio 27th, 2014|Categorie: INTERVENTI VIDEO, Storia attuale, Studi di politica, Studi di sociologia|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Orgoglio di essere occidentale. Oggi si scambia per razzismo.

Orgoglio di essere occidentale. Oggi si scambia l'identificazione culturale per razzismo. Ovviamente non è vero, si tratta di pura finzione. Orgoglio di essere occidentale. Il solo dirlo espone alla critica di razzismo per escludere dal confronto. Ecco il punto. La società globalizzata è talmente aperta che si ritira dal confronto dialettico. Questa paura ossessiva ne esprime la profonda fragilità. Il punto è noto. Esistono da sempre 9 culture diverse nel mondo e 6 razze. Fin qui nulla di problematico. La questione è se esiste o no anche una gerarchia tra le culture e le razze. Uno può [...]

27 07, 2014

Amo le mie origini occidentali e la cultura occidentale

2020-04-29T19:14:45+02:00Luglio 27th, 2014|Categorie: Globalizzazione, INTERVENTI VIDEO, Studi di politica, Studi di sociologia|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |1 Commento

Amo le mie origini occidentali e la cultura occidentale. Si tratta di un'affermazione che non è per nulla scontata in era globalizzata. L'attuale tendenza, sotto immigrazione è per la confusione, il mix. Non condivido. Credo in uno Stato laico, ma rispettoso della religione. Nel ruolo delle donne nella società. Nell'importanza delle idee anzichè dei dogmi. Nel rispetto dei minori, anzichè "cose" come nella cultura islamica. Io voglio restare occidentale! Amo le mie origini occidentali come sistema culturale. La mescolanza porta a confusione. Questo non centra nulla con il rispetto o il razzismo. Essere razzisti significa disprezzare senza [...]

Torna in cima