23 05, 2019

Bandiera della Ue esposta: un vuoto concettuale

2020-04-29T19:05:01+02:00Maggio 23rd, 2019|Categorie: Globalizzazione, Storia attuale, Studi di politica, Studi di sociologia|Tag: , , , , , , , , |2 Commenti

Bandiera della Ue blu con 12 stelle dorate sullo sfondo: è il simbolo dell'Unione europea. Molto bella ed elegante quanto assolutamente vuota come significato, perchè esporla? Preferisco la bandiera nazionale (italiana come francese o tedesca) anziché quella comunitaria. Perchè la bandiera della Ue non esprime nulla? Il vuoto totale e assoluto che grava sulla Ue è solo politico mentre non vale nel campo economico. Vuol dire che a fronte di un innegabile successo nel campo della coordinazione economica tra paesi in ambito UE, si contrappone un disastro politico e monetario. E' importante chiarire questa drammatica dualità tra [...]

28 07, 2014

Il problema Greco, il problema Italiano apparentemente non connessi

2020-04-29T19:14:36+02:00Luglio 28th, 2014|Categorie: Globalizzazione, INTERVENTI VIDEO, Storia attuale, Studi di politica, Studi di sociologia|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Il problema Greco, il problema Italiano apparentemente non connessi

Il problema greco, il problema italiano apparentemente non connessi Il problema greco, il problema italiano, francamente pare d'analizzare situazioni completamente diverse. In effetti è vero. Grecia e Italia non sono confrontabili sotto alcun aspetto tranne che per due. Hanno la stessa moneta, l'euro e appartengono entrambi alla Ue. Euro e Ue fungono entrambi da ciglia di trasmissione dello stesso problema. Credo che pochi ci abbiamo fatto caso, ma rappresenta un lato interessante su cui riflettere. La moneta unica e l'Unione Europea sono la cinghia di trasmissione di un malessere comunitario. L'euro è una moneta che compete con [...]

Torna in cima