1 01, 2017

La dollarizzazione della lira: critica all’euro

2020-04-29T19:09:42+02:00Gennaio 1st, 2017|Categorie: Globalizzazione, I GRANDI DOSSIER, Storia attuale, Studi di sociologia, Studi sulla personalità|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su La dollarizzazione della lira: critica all’euro

LA DOLLARIZZAZIONE DELLA LIRA - Prof. in economia e sociologia Giovanni Carlini La dollarizzazione della lira, è stato pubblicato più volte negli anni. Nel 2000, 2008, 2011, 2012, 2014, 2015 e quindi nel 2017 in piena crisi della Ue. Ormai è un classico della letteratura economica. Infatti le regole della nostra vita quotidiana e il contesto economico che ne deriva, sono cambiati dal 2001. In particolare siamo passati da un'era globalizzata a un'altra che potremmo chiamare POST GLOBALIZZATA. Il guaio è che non avevamo capito neppure le regole di fondo della globalizzazione. Ora, a cultura incompleta sull'era globalizzata, [...]

3 11, 2016

Obama: tra i peggiori Presidenti degli Stati Uniti

2020-07-25T23:19:32+02:00Novembre 3rd, 2016|Categorie: Argomenti che scottano, L'esperienza Americana|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Obama: tra i peggiori Presidenti degli Stati Uniti

Tra i peggiori presidenti degli Stati Uniti c'è Obama Tutti i Presidenti degli Stati Uniti sono stati eletti con uno slogan di successo. Obama adottò: Yes we can! Anche Donald Trump ha uno slogan di successo: Per fare l'America migliore. Oppure: per far tornare l'America migliore. Entrambi gli slogan sono d'effetto. Il primo però ebbe più diffusione mediatica rispetto quello di Trump. Poco importa, la vera questione ruota intorno a un dilemma non risolto: quanti immigrati e disoccupazione riesce a tollerare la democrazia?  Questa domanda non è stata ancora affrontata da nessuno dei Presidenti degli Stati Uniti. [...]

Torna in cima