LIFO per movimento detto anche continuo, rappresenta un modello di calcolo della giacenza di magazzino. La differenza con il LIFO di periodo (in tutto i modelli riconducibili al LIFO sono 3) coglie la dimensione dei prodotti in magazzino in percentuale rispetto all’attivo circolante.

Normalmente il magazzino vale il 25% dell’attivo circolante (si rammenta che questo valore si trova dal riclassificato dello stato patrimoniale). Per giacenze inferiori al 20% il LIFO di periodo mantiene il suo valore ed efficacia. Si ricorda che quest’ultimo modello di conteggio quantifica tutti gli scarichi al solo 31.12 lasciando le rimanenze iniziali al loro valore di carico conteggiato nel bilancio precedente. Indubbiamente quest’ultimo è un modello molto sintetico.

Cambia la sensibilità di conteggio con il LIFO per movimento/continuo.

La modifica tra sistemi è che nel secondo (movimento/continuo) la valorizzazione è ad ogni uscita dal magazzino dei pezzi (prelievi). OGNI PRELIEVO IMPONE LA VALORIZZAZIONE DEL MAGAZZINO ANZICHE’ TUTTA CONCENTRATA A FINE ANNO COME SE FOSSE PRELEVATO TUTTO INSIEME IN UN UNICO BLOCCO.

S’osservino i conteggi riportati nei due fogli qui allegati. Nel primo foglio ci sono i dati di base, con annesse quantità, prezzi di carico, oneri accessori e discriminante tra carico e scarico. Dai dati di base si notano 2 prelievi. Il primo per 400 pezzi e il secondo per 800 (sono evidenziati in giallo nella pagina 1).

Essendo 2 i prelievi ci saranno 2 valorizzazioni del magazzino!

Attenzione al prelievo 1. Quando s’immettono in produzione 400 pezzi s’assorbe l’integrale precedente ingresso di 350 unità e s’intacca anche la rimanenza iniziale che si riduce a 450. Valorizzando i 450 pezzi a 16 + 1 (costo d’acquisto più 1 di spese di trasporto o altri oneri accessori) il magazzino, dopo il 1° prelievo, vale 7.650

Il secondo prelievo, di 800 pezzi si “mangia” (coinvolge) il precedente ingresso di 150 e colpisce anche quello prima di 800 lasciandone solo 150 al valore di 18+1. Tale importo è di 2.850

A fine anno entrano gli ultimi 200 pezzi al valore di 18+1 = 3.800

Il magazzino al 31.12 varrà: 7.650 + 2.850 + 3.800 =14.300

Buon studio