La crisi d’autunno 2018 per l’Italia non è un “accidente” accaduto per caso cogliendo il Paese in una fase di debolezza come un terremoto o un cataclisma naturale. In realtà il fallimento della Nazione è stato scientemente voluto dal Governo della Lega-M5 e sostenuto da un elettorato stolto in cerca di spesa anziché investimenti. Un fallimento voluto e cercato: che spreco!
Il limite di un governo diretto da un non eletto
Il limite. Tutti ci siamo chiesti quale fosse il limite di un Governo diretto da un non eletto da nessuno. In pratica un esecutivo privo di legittimità politica benché dotato di quella sostanziale grazie al Parlamento e al Presidente della Repubblica. Uno che non è stato eletto da nessuno (appunto privo di legittimità politica) può governare se riconosciuto tale dal Presidente della Repubblica. Questo è consentito dalla Costituzione (purtroppo). Ma l'incarico avviene sia sotto la responsabilità della prima carica dello Stato che ne risponde politicamente sia per eventi eccezionali. Mi spiego; nel caso che: l'Italia sia "crollata" [...]