Florovivaismo e spazi commerciali.3 Prof Carlini
Florovivaismo e spazi commerciali prosegue la sua indagine e risposta ai quesiti dei lettori. Nel passo precedente è stato affermato che nell'adeguamento del negozio/garden (che poi garden vuol dire giardino, ovvero luogo dove si vende al cliente un prodotto che è già nato o in evoluzione oppure semi per farlo nascere e quanto necessita) la modifica dello spazio commerciale non implica necessariamente la contrazione o ampliamento dei metri quadrati a seconda della stagione. Fermo restando che lo spazio per le piante verdi è solitamente il 60% della superficie totale, senza aumentare o diminuire quest'immobilizzazione di capitale, all'interno [...]